Mercato di Campagna Amica di FC: tra gusto, sport e tutela del Made in Italy

Campagna Amica

È un settembre ricco di appuntamenti quello del Mercato di Campagna Amica di Forlì, in viale dell’Appennino 16: ogni venerdì e sabato, dalle ore 8,00 alle 13,30, i cittadini sono invitati a vivere esperienze di acquisto consapevole, benessere e cultura del cibo autentico. Il calendario degli eventi prevede venerdì 5, sabato 6, venerdì 12 e venerdì 19 l’incontro con i produttori di Campagna Amica.

Sabato 13 settembre la giornata “Sport e Cibo Giusto” con la camminata Magica Tribù guidata da Valentina Ghetti, al termine della quale seguirà l’incontro con il cardiologo professore G. Piovaccari e agriaperitivo a seguire; sabato 20 settembre nuova camminata Magica Tribù sempre con Valentina Ghetti e, a seguire, l’incontro con lo pneumologo dell’AMMP; venerdì 26 settembre il punto ascolto Epaca e sabato 27 settembre la camminata Magica Tribù con il nutrizionista Pantoli, anche in questo caso con agriaperitivo finale.

Il mercato rappresenta un punto di riferimento per tanti cittadini che vogliono fare una scelta di responsabilità verso se stessi e verso l’economia del territorio: comprare dai nostri produttori significa garantire qualità, sostenibilità e lavoro alle aziende agricole locali” ha sottolineato il presidente di Coldiretti Forlì-Cesena Massimiliano Bernabini. Sul fronte della tutela del Made in Italy, il direttore di Coldiretti Forlì-Cesena Alessandro Corsini ha ricordato come “la minaccia del cibo sintetico è reale… Il cibo in provetta potrebbe presto inondare il mercato europeo”, evidenziando l’impegno di Coldiretti nella battaglia contro i prodotti falsi e a favore dell’etichettatura chiara di origine.

Coldiretti ribadisce che il modello della filiera corta e del km 0 rappresenta una risposta concreta: prodotti più freschi, minori sprechi, riduzione delle emissioni e un rapporto diretto tra produttori e cittadini. “Campagna Amica è il luogo dove i valori del territorio diventano concretezza: dal gusto alla trasparenza, ogni prodotto racconta la storia di chi lo coltiva, garantendo tracciabilità, stagionalità e autenticità” sottolinea la responsabile Campagna Amica Anna Pirillo. Il Mercato di Campagna Amica di Forlì, a settembre si conferma così non solo come un luogo di acquisto, ma come una vera piazza di educazione alimentare, benessere e difesa dei nostri valori agroalimentari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *