
Tango, jazz e contaminazioni africane. Nuova tappa musicale e nuove emozioni per Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici che domenica 14 settembre, alle ore 16,00, approda al Mulino Mengozzi, in località Fiumicello, a Premilcuore. Protagonista della rassegna musicale dedicata alla musica folk contemporanea, giunta alla sesta edizione e organizzata da Ater Fondazione insieme alla Regione Emilia-Romagna e Aiams (Associazione italiana amici mulini storici), sarà il Carlo Maver e Joe Pisto Duo con il concerto Musica del porto.
L’idea è quella di creare incontri musicali in ipotetici “porti” della fantasia, dove musicisti migranti da ogni continente condividono esperienze di vita e linguaggi musicali. Un repertorio di composizioni originali influenzate dal tango, dalla musica mediterranea, dal jazz e da contaminazioni africane. Il bandoneón e il flauto di Maver assieme alla chitarra e voce di Pisto conferiscono alla formazione una timbrica affascinante.
Con il flauto prima, ed il bandoneon poi, Maver si è inserito presto nella scena jazz bolognese ma non solo, attraverso la collaborazione con il maestro Teo Ciavarella, che l’ha portato a condividere collaborazioni e palcoscenici con musicisti di primo piano, da Eddie Gomez a Hengel Gualdi, da Javer Girotto a Cheryl Porter, da Simone Zanchini a Di Bonventura, solo per citarne alcuni.
Chitarrista, cantante e compositore, uno stile inconfondibile, una voce espressiva e versatile con la quale si muove tra jazz, soul e sperimentazione, Joe Pisto nel 2008 ha vinto il Primo Premio al “Concorso Internazionale per Solisti Jazz” di Monaco. Ha ricevuto la Menzione speciale come migliore voce maschile all’International Massimo Urbani Award di Camerino nel 2004. Ha suonato e collaborato con artisti di fama nazionale ed internazionale. Ingresso libero.