PalaGalassi pronto per la prima in casa della Pallacanestro Forlì

Unieuro Arena Achille Galassi Palafiera

La seconda giornata di campionato della Pallacanestro 2.015 Forlì vede tra gli altri protagonisti anche il Palagalassi, recentemente riqualificato e riconsegnato in tempi record alla società guidata dal presidente, Giancarlo Nicosanti, e alle centinaia di tifosi che domenica pomeriggio, alle ore 18,00, sono attesi sugli spalti dell’impianto comunale per sostenere i propri beniamini in occasione del debutto in casa contro Ruvo di Puglia.

Siamo molto orgogliosi di questo traguardo, tutt’altro che scontato – commenta l’assessore allo Sport Kevin Bravi -. Dal 2022 ad oggi, abbiamo eseguito lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione, messa in sicurezza e adeguamento funzionale dell’impianto per un importo complessivo pari a 3.280.000 euro, finanziati in parte con risorse Pnrr. Alle opere manutentive, realizzate nel biennio 2022/24, si sono aggiunti ulteriori interventi più consistenti di restyling e rifunzionalizzazione dell’intero palazzetto, volti a restituire alla città un’infrastruttura di eccellenza in termini sportivi e un punto di riferimento per spettacoli ed eventi di grande respiro. Il colpo d’occhio, una volta entrati al Palagalassi, è certamente notevole. Nuovi seggiolini numerati, nuovi soffitti tinteggiati di nero e alleggeriti dalla rimozione del vecchio impianto a pannelli radianti, rifacimento degli impianti elettrici, relamping dell’impianto di illuminazione e installazione di nuovi pannelli in plexiglass a tutela del pubblico sugli spalti. Le impalcature interne, grazie a una stretta sinergia tra i nostri uffici e la ditta appaltatrice, sono state smontate con largo anticipo, dandoci la possibilità di far partire e concludere gli interventi di pulizia generale in tempo per la partita di domenica pomeriggio”.

Siamo molto felici di poter giocare in un palazzetto completamente rifatto e più consono al momento attuale – aggiunge il presidente della Pallacanestro 2.015, Giancarlo Nicosanti -. C’era la necessità di questi lavori già da tempo e siamo felici che sia stato fatto nei tempi stabiliti e anzi con un leggero anticipo. Ora ci aspettiamo che l’opera venga completata per poter usufruire al massimo dei grandi investimenti fatti. Ma sono sicuro che le istituzioni siano già all’opera su questo fronte. Adesso starà a noi cercare di far diventare questo palcoscenico il teatro di una stagione esaltante“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *