
Esattamente 10 anni fa, due grandi santasofiesi si sono spenti a pochi giorni l’uno dall’altro: il 12 settembre ci lasciò l’artista Enzo Bellini e pochi giorni dopo, il 17 settembre, scomparve lo scrittore e decano dei giornalisti romagnoli Luciano Foglietta. Enzo Bellini, pittore e artista, fece della natura un’ispirazione costante, immergendo le sue tele nel paesaggio e infondendo in ogni opera un tocco di mistero e gioia di vivere. Luciano Foglietta, giornalista e scrittore, è stata un’instancabile memoria storica della Romagna. Con oltre 30 opere tra saggistica, romanzi e storia locale, ha saputo conservare e tramandare l’identità del territorio.
Oggi, per rendere omaggio a due grandi figure della sua storia recente e nel decennale della loro scomparsa si celebrerà l’eredità di due uomini che con la loro arte e le loro parole hanno saputo raccontare e valorizzare la nostra terra. “Legami d’arte e parole: ricordando Enzo e Luciano” è il titolo della giornata, voluta fortemente dal comune di Santa Sofia e dall’associazione ‘Sophia in Libris’.
Si parte alle ore 16,00 con l’intitolazione ad Enzo Bellini del rinnovato parco pubblico di via della Repubblica: nel corso dell’appuntamento interverranno, oltre all’Amministrazione comunale, la famiglia dell’artista e i vertici di Agrofertil, l’azienda che ha finanziato l’intervento.
“Non è casuale la scelta di intitolare questo parco ad Enzo Bellini – commenta la sindaca Ilaria Marianini -. L’area verde è adiacente alla Galleria d’arte contemporanea Vero Stoppioni, fulcro attorno al quale ruota la vita artistica di Santa Sofia. Inoltre, il parco è vicino alla scuola materna e Bellini amava fare visita ai bambini che, a loro volta, rimanevano affascinati dai paesaggi innevati e dagli animali raffigurati nelle sue opere. C’è, quindi, un legame concreto tra il luogo e la persona a cui è dedicato, lo stesso legame concreto che c’è tra Luciano Foglietta e la nostra Biblioteca Comunale, che gli è stata intitolata nel 2017. Oltre a questo, Bellini e Foglietta erano amici e nutrivano profonda stima l’uno per l’atro, tanto che molte copertine dei libri di Luciano sono state realizzate proprio da Enzo, a riprova del vero legame che c’era tra questi santasofiesi”.
La giornata prosegue poi al Teatro Mentore, dove alle ore 17,00 è in programma un ricordo dei due santasofiesi. Interverranno l’assessora alla Cultura Chiara Bellini, il critico d’arte Orlando Piraccini, lo storico Gabriele Zelli e il giornalista Oscar Bandini. Non mancherà il ricordo delle due famiglie e la proiezione del docufilm a tema realizzato da Carlo Bresciani. A moderare l’evento, l’assessore Franco Locatelli.