
I 149.111,13 euro residui derivanti dalle erogazioni liberali per il sostegno agli alluvionati forlivesi verranno impiegati per l’acquisto di una consistente fornitura di sacchetti in plastica auto-espandenti. Lo ha deciso l’Amministrazione comunale di Forlì, con delibera di Giunta approvata all’unanimità nella seduta di mercoledì 3 settembre.
I dispositivi, nella misura massima di 10 sacchetti per unità immobiliare a rischio allagamento, verranno consegnati ai cittadini alluvionati che ne faranno richiesta, attraverso uno specifico bando di assegnazione. “A differenza dei tradizionali sacchetti di sabbia, quelli in plastica auto-espandenti sono più funzionali, hanno peso e dimensioni ridotte, sono versatili e facili da maneggiare, non deperiscono in breve tempo e permettono un eventuale riutilizzo – spiega l’assessore Giuseppe Petetta -. A contatto con l’acqua il materiale che li compone assorbe rapidamente il liquido, trasformandosi in un’efficace barriera fisica contro gli improvvisi allagamenti“.
“Come tutti i dispositivi di autoprotezione, non sono certamente la soluzione definitiva in caso di fenomeni atmosferici straordinari come l’alluvione del maggio 2023, ma rappresentano uno strumento in più a tutela delle abitazioni più a rischio, un prodotto di facile utilizzo per prevenire e arginare l’ingresso di acqua, fango e liquami”. Il bando, con tutte le indicazioni tecniche per l’assegnazione dei sacchetti verrà pubblicato nelle prossime settimane sul sito del Comune di Forlì.