
A Meldola continuano gli interventi per la riduzione del rischio sismico nella parte più antica del Palazzo Comunale. Dopo mesi di lavori che hanno interessato l’edificio affacciato su Piazza Felice Orsini, è ora iniziata la fase operativa sulla Torre Civica. Da alcuni giorni anche la torre è stata completamente avvolta da un ponteggio. Il sindaco Roberto Cavallucci ha effettuato un sopralluogo, accompagnato dai tecnici comunali e dall’impresa esecutrice, salendo fino alla sommità della torre.
Durante la visita è stato possibile osservare da vicino i principali elementi architettonici: la zona che ospita l’orologio, la sezione superiore con la campana, fino al terrazzo caratterizzato dalla balaustra in pietra. La salita è poi proseguita fino al punto più alto della Torre dove si trova una palla sormontata da una bandiera girevole raffigurante la Madonna del Popolo e, ancora più in alto, la croce latina. Il sopralluogo ha consentito di verificare da vicino lo stato di conservazione della struttura, che sarà oggetto di significativi interventi di restauro e consolidamento, da realizzarsi in accordo con la Soprintendenza.
L’intervento è interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con un contributo di 740.000 euro, ed è eseguito dall’impresa Zambelli di Galeata. «È stata una grande emozione salire fino in cima alla Torre, simbolo della nostra città, poterla osservare da vicino e ammirare la bellezza del nostro centro storico dal punto più alto e suggestivo della Casa comunale», ha dichiarato il sindaco. Ha inoltre espresso soddisfazione per il progetto, che consentirà di migliorare in modo significativo la sicurezza sismica di una parte fondamentale del Palazzo comunale, in particolare della Torre Civica.