900fest, XII edizione

Salone-Comunale

Inizia mercoledì 22 ottobre la XII edizione del 900fest, che si terrà dal 22 al 25 ottobre intitolata “Guerra e Pace” persecuzioni e genocidi, guerre, violenza e nonviolenza. Mercoledì 22 ottobre, alle ore 16,30, al Salone comunale di Forlì, Alfonso Berardinelli in un incontro pubblico sul romanzo “Guerra e pace” di Lev Tolstoj.

Alfonso Berardinelli, critico letterario e saggista italiano, collaboratore di vari quotidiani italiani (Avvenire, Il Sole 24 Ore e Il Foglio), nel 1985, insieme a Piergiorgio Bellocchio, ha fondato e diretto la rivista di critica “Diario”.

Nel corso delle giornate successive si parlerà di come è nato il concetto di genocidio, con la testimonianza di una donna sopravvissuta al genocidio dei tutsi in Rwanda, e di resistenza popolare e di corpi civili di pace in Ucraina. Ricorderemo la coraggiosa scrittrice e “investigatrice di crimini di guerra” ucraina Victoria Amelina e ripercorreremo la rivoluzione del Maidan con la chiave arendtiana della “felicità pubblica”.

Di bullismo e buone pratiche contro la prepotenza ci parleranno un “maestro di strada” di Napoli e l’autrice e l’autore di una recente ricerca sul bullismo femminile. Una sessione sarà dedicata alla crisi politica e morale di Israele.

Nell’ultima giornata, prendendo spunto da un testo di Alexander Langer, si parlerà del futuro di un’Europa che “muore o rinasce a Kyiv”. Il pomeriggio sarà aperto da un dibattito sul tema delle guerre giuste e ingiuste in cui verranno approfonditi i concetti di jus ad bellum, jus in bello e jus post bellum.

La rassegna si concluderà con una discussione a tutto campo sulle prospettive che si aprono per il continente europeo in un mondo sempre più turbolento e dove le democrazie stanno assistendo a una grave crisi. Nella serata di sabato, infine, il debutto di un nuovo concerto, produzione del 900fest, intitolato “Il sogno più strano… canzoni contro le guerre e la prepotenza”. Ingresso libero e gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *