Festa dei nonni, tre giornate per rinforzare il legame tra generazioni

Domus Coop anziani

Il Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, i volontari di Nati per Leggere, il Giardino Gio, e i Comitati dei Quartieri Cava-Villanova, Bussecchio e del Centro Storico, propone o patrocina diverse iniziative in occasione della festa nazionale dei nonni, che ricorre il 2 ottobre a norma della legge del 31 luglio 2005, per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.

La relazione con i nonni – afferma il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, con delega anche alle Politiche per la famiglia – è di enorme valore per l’educazione e la crescita delle giovani generazioni. I nonni svolgono un ruolo fondamentale nella vita delle famiglie, offrendo amore, saggezza e supporto ai propri nipoti. I nonni sono i depositari di valori, tradizioni e storie, da tramandare. Molto spesso, inoltre, aiutano i genitori a gestire le sfide quotidiane. La loro cura e attenzione creano ricordi preziosi che durano una vita, rendendo il rapporto con i nipoti un’esperienza molto significativa e arricchente“.

Tutti gli incontri sono gratuiti. Ecco gli appuntamenti delle tre giornate.

Giovedì 2 ottobre. “C’era una volta…e ancora c’è”. Incontro tra generazioni attraverso il magico mondo delle storie in collaborazione con il Comitato di Quartiere 10 Cava Villanova alle ore 9,45 al Teatro parrocchiale della Cava in via Fiorenzuola 10. In festa tra gioco e spettacolo al Giardino Gio in C.so della Repubblica 117. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà nei locali di C.so della Repubblica 88. Ore 15,30 gioco da tavolo a cura dell’Associazione “Torre Nera”. Ore 16,30 merenda offerta da Pizzeria Altero. Ore 17,00 lo spettacolo “Fagiolino, Sandrone e i nonni” a cura de “I burattini del Conte”. Allacciate le cinture! Storie in volo con nonni e nipoti letture per nonni e nipoti (0-6 anni) a cura dei Volontari di Nati per Leggere ore 16,30 Nido d’Infanzia Betulla in via La Greca 79 a Forlì. Festa dei nonni organizzata da Comitato di Quartiere di Bussecchio in collaborazione con l’Associazione Anime nel Fango al Circolo Arci Bussecchio in via Cerchia 98 alle ore 20,30 allieteranno la serata le cantanti Maddi & Sylvie; La Compagnì dla Zercia con lo spettacolo “Zibaldon Rumagnol”. Buffet offerto dal Comitato di Quartiere.

Venerdì 3 ottobre costruiamo io e te! Un laboratorio per nonni e nipoti (3-6 anni) dove realizzare i giochi di una volta… alle ore 16,30 al Centro per le Famiglie in via A. Fortis 12 a Forlì.

Sabato 4 ottobre Festa dei nonni organizzata da Comitato di Quartiere n. 1 centro Storico e Atelier della Figure, nel cortile della Chiesa della SS. Trinità in P.zza Melozzo 7 alle ore 16,30 spettacolo di burattini “I doni del Mago Giove Giove”. Ore 17,30 merenda. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà nella Sala Melozzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *