Festival Mens-A pensiero e dialogo

Salone Comunale di Forlì

Arriva per la prima volta a Forlì il Festival Mens-A/Pensiero e Dialogo, giunto alla sua X edizione. Mens-A è l’unico Festival di “Cultura diffusa” nell’intera Regione Emilia-Romagna tra Scienze Umane, Filosofia, Storia e Arte. Il Festival vedrà 60 studiosi a confronto sul tema: visione e promessa con incontri, tavole rotonde e dibattiti.
Gli incontri di Forlì, tra visione in politica e orizzonte della parola si terranno sabato 4 ottobre alle ore 10,30 Anteprima nel Salone comunale in Piazza Aurelio Saffi 8 con Maurizio Belpietro direttore di Panorama e La Verità. Introduce Beatrice Balsamo filosofa della persona e direttore Mens-A, modera Vincenzo Bongiorno vicesindaco e assessore Cultura Comune di Forlì.

Giovedì 9 ottobre alle ore 17,10 nel Salone comunale con Chiara Elefante docente di Traduzione/Dip. Interpretazione Unibo Campus Forlì Marco Colonna poeta e scrittore, Augusto Minzolini giornalista politico e opinionista, modera Vincenzo Bongiorno. Tutti gli incontri sono aperti al pubblico e gratuiti. L’ideazione e la Direzione scientifica sono di Beatrice Balsamo filosofa della persona, Unibo e della Associazione Apun. Filo conduttore del Festival è il Pensiero fecondo che si intreccia con diversi saperi e promuove una mente inclusiva e ospitale.

Il tema di Mens-A 2025 visione e promessa è molto significativo, in un contesto di violenza diffusa e difficoltà disfattive quotidiane che ci approssimano alla distruzione delle vicine guerre in Ucraina e Medio Oriente, poiché si interroga sul pensiero ospitale e fecondo che promuove una mente più inclusiva e dialogale, particolarmente attenta a saper mettere in parola pensieri, emozioni, sentimenti, ma anche al saper educare a una Concordia più grande, oltre le parzialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *