
Calcio a Cinque Forlì – Fossolo 76: 7-2
Calcio a Cinque Forlì: Di Bitonto, Castorri, Gori, Lebbaraa, Benhya, Giangrandi, Guardato, Beccari, Bertaccini, Valentini, Martel, Bellezza. All. Gottuso.
Fossolo 76: Cerulli, Cianfrocca, Santi, Ruta, Varisco, Hamil, Cesaroni, De Ruggiero, Grosso, Bianchini, Perugini, Mattioli. All. Cassese.
Arbitri: Piraccinini di Cesena, De Girolamo di Bologna.
Note – Ammoniti: Mattioli, Valentini, Cianfrocca, Perugini, Varisco. Espulso: al 6’ del s.t. Perugini.
Marcatori: 1’ Lebbaraa, 5’ Varisco, 11’ Cesaroni del p.t.; 5’ e 6’ Guardato, 10’ e 18’ Castorri, 10’ Martel, 18’ Giangrandi del s.t.
Biancorossi a punteggio pieno e in vetta solitaria dopo tre giornate. È stato un pomeriggio da incorniciare quello vissuto al Pala Marabini, dove il Forlì Calcio a 5 ha superato con autorità il Fossolo 76 con un netto 7-2, conquistando la terza vittoria consecutiva e salendo al primo posto in classifica, a punteggio pieno dopo tre giornate.
La partita si era aperta nel migliore dei modi per i padroni di casa, grazie al gol lampo di Lebbaraa, a segno dopo appena 22 secondi. Il Fossolo, però, ha reagito con determinazione e ha saputo ribaltare il risultato, andando al riposo in vantaggio per 2-1.
Nella ripresa, però, è stato dominio assoluto del Forlì. Guardato ha firmato la rimonta con una doppietta in pochi minuti, riportando i suoi in vantaggio e spezzando l’equilibrio. A seguire, Castorri ha inciso con due reti personali, mentre Martel e Giangrandi hanno completato il tabellino, dando al punteggio finale una dimensione chiara del predominio biancorosso nella ripresa ma certo non rende onore al Fossolo capace di tener testa ai forlivesi per ampia parte della gara.
Il 7-2 finale conferma l’eccellente momento di forma della squadra, che guarda ora tutti dall’alto in classifica con 9 punti, in virtù della vittoria del Molinella sul campo dell’Original Celtic Bhoys che permette alla FDM di superare al secondo posto in classifica proprio i reggiani al primo passo falso stagionale.
Il gruppo guidato da mister Gottuso ha mostrato maturità, qualità e intensità, dimostrando di saper reagire anche alle difficoltà e di avere le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista.
Cronaca: Il Forlì parte fortissimo e passa in vantaggio dopo appena 22 secondi di gioco: Il Pocho Martel scappa via in dribbling sulla sinistra, entra in area e serve Lebbaraa, che con un movimento rapido si smarca e di petto insacca l’1-0. Tra il terzo e il quarto minuto il Forlì costruisce due buone occasioni, entrambe firmate da Giangrandi, ma i suoi tiri vengono sporcati e deviati in calcio d’angolo. Al 6’ arriva però il pareggio del Fossolo: su corner battuto dalla destra da Mattioli, Varisco trova la conclusione potente che vale l’1-1. All’8’ ci riprova il Forlì con Benhya, che tenta la conclusione dalla distanza: la sua “puntata” impegna Bianchini, bravo a respingere. Ma è il Fossolo a crescere e a trovare il vantaggio all’11’: Ruta, dalla sinistra, riesce a servire in due tempi in area Cesaroni, che in mischia trova l’angolino alla sinistra di Di Bitonto per il 2-1.
Nel finale di tempo il Fossolo approfitta del momento di difficoltà del Forlì e impegna due volte Di Bitonto, prima con Mattioli e poi con Perugini, ma il portiere biancorosso è attento e blocca a terra. Al 18’ altra grande occasione per gli ospiti: il rasoterra di De Ruggiero costringe Di Bitonto a un grande intervento in tuffo, mettendo in angolo e permettendo al Forlì di andare al riposo sotto di una sola rete.
Nel secondo tempo scende in campo tutt’altro Forlì, che prende subito il comando delle operazioni. I primi cinque minuti sono un vero forcing della squadra di mister Gottuso, che però sfonda solo al 6’: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Guardato viene lasciato libero sul secondo palo e, al secondo tentativo, insacca la rete del 2-2.
Passano appena 30 secondi e ancora Guardato si invola sull’out di sinistra: Perugini, nel tentativo di fermarlo, lo stende e rimedia il secondo giallo, lasciando il Fossolo in inferiorità numerica.
Con l’uomo in più, il Forlì continua a spingere e trova nuovamente Guardato, che ancora una volta libero sul secondo palo – al termine di un’ottima circolazione di palla – insacca sotto la traversa il gol del 3-2. A questo punto il Forlì, sulle ali dell’entusiasmo, dilaga. Al 10’ è addirittura Di Bitonto a lanciarsi in proiezione offensiva: il suo rasoterra viene respinto corto da Bianchini, ma Castorri è il più rapido di tutti e di potenza firma il 4-2. Il 5-2 arriva appena trenta secondi dopo: splendida cavalcata di Benhya sull’out di destra, che percorre tutto il campo, arriva sul fondo e serve su secondo palo Martel, libero di insaccare a porta vuota.
A 6’28’’ dalla fine, il tecnico del Fossolo, Cassese, opta per inserire Ruta come portiere di movimento. Gli ospiti costruiscono due buone occasioni in superiorità numerica – una con Mattioli, l’altra con Ruta – ma in entrambe le circostanze Di Bitonto risponde presente, conservando il triplo vantaggio per il Forlì. A due minuti dalla fine, i biancorossi dilagano ulteriormente: prima con una conclusione dalla distanza di Giangrandi, su cui Bianchini commette un evidente errore, poi con un delizioso pallonetto di Castorri, perfettamente lanciato da Martel, che supera in uscita il portiere e firma il definitivo 7-2.