
Si è svolta recentemente la tradizionale “Tagliatellata” organizzata da Round Table 6 Forlì dedicata al sostegno dei progetti dell’associazione Diabete Romagna, in particolare il campo scuola formativo per bambini con diabete e famiglie. La donazione è stata consegnata da Mattia Bolognesi, presidente di Round Table 6 Forlì, e da Ugo Cacciaguerra, presidente del Club 41 Forlì, a William Palamara, presidente di Diabete Romagna. La serata è stata un Inter-Tavola con la RT3 Cesena, RT7 Bologna, RT11 Ravenna, RT12 Rimini, RT38 Faenza e con il Club 41 Forlì n.38, con la partecipazione di RT8 Modena, RT62 Imola, Club 41 n. 19 San Marino, Club 41 n. 26 Riccione, Club 41 n. 32 Faenza, un centinaio di partecipanti nel segno della solidarietà.
Il campo scuola, che l’associazione Diabete Romagna può realizzare grazie al service di questa tradizionale serata conviviale, si è svolto quest’anno il 20 e 21 settembre all’Eurocamp di Cesenatico e ha visto partecipare 16 famiglie, delle province di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. L’importanza di questo progetto è cruciale: il campo è il luogo dove i bambini imparano a gestire il diabete per poi applicare questa autonomia nelle attività della vita, a scuola, nel tempo libero e nelle attività sportive, e per rendersi conto di non essere i soli a dover convivere con misurazioni di glicemia e iniezioni di insulina. Il progetto aiuta i genitori a condividere esperienze di vita comune, superando le difficoltà legate a una situazione complessa a causa di una malattia così totalizzante.
Il campo scuola è il motore di una vera e propria famiglia allargata e della nascita di relazioni virtuose dove l’unione, la condivisione e il sostegno reciproco sono elementi imprescindibili. Sentirsi a casa, per la famiglia di un bambino con diabete, è il primo passo per accogliere questa patologia nella propria vita non come un nemico, ma come un compagno di vita. La storia di vita di William Palamara è la dimostrazione di cosa significa poter crescere con il diabete in modo consapevole e diventare un adulto realizzato, a sua volta Presidente di una realtà importante come Diabete Romagna.
Round Table 6: “Siamo orgogliosi che, anche quest’anno, abbiamo contribuito concretamente a un progetto così importante come il campo scuola di Diabete Romagna. La Round Table crede nel valore della solidarietà vissuta in modo diretto, sostenendo iniziative che aiutano i più giovani e le loro famiglie a vivere con maggiore consapevolezza e serenità. Questa donazione rappresenta per noi non solo un gesto di supporto, ma anche un modo per rafforzare il legame con la comunità e promuovere l’unione che da sempre contraddistingue lo spirito del nostro Club Service. Ci tengo a ringraziare il neo presidente William Palamara e lo aspetteremo a braccia aperte alla prossima edizione della mitica Tagliatellata”.
“Questa serata – afferma William Palamara presidente di Diabete Romagna e che convive con il diabete da 32 anni – è da sempre molto preziosa e attesa per l’associazione e questa è la mia prima partecipazione diretta come presidente. Ho conosciuto finalmente di persona quelli che sono dei grandi amici con cui si sta facendo un viaggio davvero importante. Quando ero piccolo, il campo scuola non era un’attività così strutturata. Oggi, grazie al loro sostegno possiamo vedere in modo concreto il valore che genera questo service. I bambini arrivano al campo scuola titubanti e preoccupati e tornano a casa contenti e orgogliosi, pronti a mostrarti il loro microinfusore o la penna per fare l’insulina e a insegnarti come gestire le glicemie che salgono e scendono. Il nostro grazie per questo service è il grazie di tutte le famiglie e i bambini che possono usufruire di un’esperienza così trasformativa”. Nella foto da sinistra Ugo Cacciaguerra, William Palamara, Mattia Bolognesi, Marco Cavina.