La Bcc premia gli studenti diplomati con il massimo dei voti

convegno scuola

Sabato 25 ottobre alle ore 9,30 nell’Aula Icaro 1 del Liceo Morgagni a Forlì si svolgerà la premiazione dei 128 studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di Forlì e Forlimpopoli diplomati con il massimo dei voti (100 centesimi e 100 centesimi e lode) al termine dell’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa è promossa dalla BCC ravennate, forlivese e imolese unitamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS, con il patrocinio del Comune di Forlì e in collaborazione con gli istituti scolastici forlivesi.

La Bcc ravennate, forlivese e imolese premia i ragazzi con una borsa di studio del valore di 100 euro, valore che raddoppia a 200 euro per i soci o figli di soci BCC.
Parteciperanno all’evento Paola Casara assessora alle Politiche per l’educazione e l’istruzione, Gianni Lombardi vicepresidente vicario La Bcc ravennate, forlivese e imolese, Edo Miserocchi presidente Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor, Susi Olivetti dirigente scolastico del Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì, Gianguglielmo Ragni capo area territoriale di Forlì La Bcc ravennate, forlivese e imolese. Moderatrice dell’evento Francesca Berardi esperta di orientamento e formazione; saranno, inoltre, presentate alcune testimonianze di giovani che hanno beneficiato dei bandi per attività di ricerca e inserimento nel mondo del lavoro, promossi annualmente dalla Banca e dalla Fondazione.

Da professoressa so quanto impegno diffuso in tutti e cinque gli anni ci sia dietro quei 100 – afferma Paola Casara assessora alle Politiche educative del Comune di Forlì. – I ragazzi e le ragazze che raggiungono questo traguardo meritano un riconoscimento da noi adulti e l’iniziativa promossa dalla BCC ravennate, forlivese e imolese, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor e gli istituti scolastici forlivesi assolve bene questo compito. 100/100 valore ai giovani rappresenta la fiducia nelle ragazze e nei ragazzi che troppo spesso sentiamo descritti come svogliati o indifferenti, perché sappiano che noi grandi non siamo qui solo per criticare, ma anche per spronarli e spianare la strada per la loro crescita. Io porto i complimenti per questi giovani che sono il futuro delle nostre comunità anche dal Comune di Forlì e auguro loro di coltivare sempre le qualità che li hanno fatti arrivare fino a qui”.

Lo sviluppo della nostra comunità passa dalle nuove generazioni, l’attenzione nei loro confronti è doverosa da parte di una Banca locale come la nostra che ha come fine ultimo quello della promozione sociale ed economica del territorio – dichiara Gianni Lombardi vicepresidente vicario La Bcc ravennate, forlivese e imolese e Presidente del Comitato Locale di Forlì -. La cerimonia di Forlì segue quelle che abbiamo già organizzato nelle altre aree territoriali della Banca a Faenza, Lugo, Ravenna durante l’estate e ad Imola sempre nel mese di ottobre. Abbiamo riconosciuto a centinaia di studenti l’impegno con cui hanno brillantemente affrontato il percorso scolastico. Ciascuno di loro si apre oggi ad una nuova sfida: la formazione universitaria o l’ingresso nel mondo del lavoro. Mi auguro che possano intraprendere questo cammino, con dedizione, determinazione e consapevolezza dei propri talenti e capacità. Come banca locale, la nostra Bcc sceglie di destinare significative risorse alla promozione di progetti di qualità in ambito formativo, attraverso erogazioni liberali agli istituti scolastici, programmi di educazione finanziaria e supporto, con borse di studio e prodotti e servizi finanziari dedicati, ai giovani per sostenere gli impegni economico finanziari dei percorsi di studio e più in generale di vita”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *