
Nell’ambito del Progetto Cyber, l’AGeSC, assieme alla rete di Scuole (il cui capofila è l’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna), all’UCIIM, a NEQTA e al Lions Club Forlì Valle del Bidente, hanno organizzato un incontro venerdì 3 ottobre alle ore 18,30 all’Istituto M. Clelia Merloni, dedicato a “Bullismo, prevenzione, sport e benessere”.
Con essa si festeggiano i 50 anni dell’AGeSC e gli 80 anni dell’UCIIM (che uniti si presentarono all’Udienza con papa Francesco, che parlò a lungo dei pericoli del bullismo). Con essa si presenta il Progetto “Cyber” sulla prevenzione al bullismo, dedicato a cura dell’informazione e miglioramento del benessere delle relazioni. Tale progetto intende superare le fragilità evolutive e dello sviluppo umano, anche con riferimento alle situazioni di svantaggio sociale e culturale che ostacolano i processi di socializzazione e partecipazione alla vita della comunità scolastica.
Il programma prevede i saluti di Umberto Palaia presidente nazionale Ag.Es.C.), di Luisa Corazza presidente provinciale Agesc di Forlì-Cesena e di Antonella Severi presidente Uciim Forlì. Interverranno Paolo Dell’Aquila dell’Università di Verona presidente regionale AGeSC Emilia-Romagna e presidente Lions Club Forlì Valle del Bidente, Christian Franceschini dell’Università di Parma e Antonio Ozzimo psicologo scolastico e di Comunità Progetto Cyber. A seguire Christian Franceschini terrà al Circolo Aurora un meeting sullo stesso argomento, organizzato da Lions Club Forlì Valle del Bidente.