
Sono iniziati a Bertinoro i lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade comunali, un programma che interessa diverse vie del territorio e che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità cittadina. L’importo complessivo dei lavori è di 145.000 euro (esclusi oneri e Iva), per un valore complessivo di 200.000 euro. Le risorse derivano dall’avanzo di bilancio reso disponibile con la variazione di luglio 2025. L’affidamento è avvenuto in modalità di affidamento diretto, nel rispetto dei principi previsti dal Codice degli Appalti, alla ditta “Romagnola Strade”.
“La manutenzione delle strade è una delle priorità della nostra Amministrazione. Abbiamo deciso di intervenire subito con una serie di cantieri mirati, che da un lato garantiscono la sicurezza dei cittadini già per questo inverno e dall’altro pongono le basi per lavori più strutturali – dichiara il sindaco di Bertinoro Filippo Scogli -. Siamo consapevoli che la situazione di alcune strade sia difficile, ma abbiamo già attivato progettazioni e partecipato a bandi per dare risposte concrete e durature”.
Il primo cantiere è stato aperto in Via Caduti di via Fani, dove la presenza di buche profonde e avvallamenti ha reso necessario un primo intervento di ripristino, utile a garantire la percorribilità della strada visto l’intenso traffico pesante a cui è soggetta. Nei prossimi giorni i lavori proseguiranno su altre vie particolarmente danneggiate, tra cui Via Ceredi, Via del Monte, Via Bagalona ed alcuni interventi puntuali in altre arterie del territorio. Le lavorazioni prevedono, a seconda dei tratti interessati, la pulizia e fresatura del manto (scarificazione del mando stradale deteriorato), e la posa del nuovo conglomerato bituminoso, con spessori variabili in base alle condizioni della strada. In alcuni casi verranno effettuati lavori straordinari riguardanti interventi profondi fino ai substrati di fondazione, atti a migliorare la staticità della strada; in altri, come via Caduti di via Fani, si interverrà invece con ripristini più localizzati, in attesa di lavori strutturali più importanti.
“Questo intervento straordinario rappresenta un passo importante verso la riqualificazione della nostra rete stradale. Ogni via presenta problematiche diverse e per questo gli interventi sono stati calibrati caso per caso facendo subito sopralluoghi mirati, in sinergia con i Tecnici della ditta affidataria” sostiene l’assessora ai Lavori Pubblici Rebecca Ghetti.
Particolare attenzione sarà riservata alla via Bagalona, dove il dissesto interessa principalmente le spalle laterali della carreggiata. L’intervento attualmente previsto riguarda un primo ripristino per la messa in sicurezza della strada. Al fine di effettuarne uno più risolutivo e oneroso, tale strada è stata candidata, insieme alla Via Caduti di via Fani, ad un bando di contributo statale per il ripristino definitivo per un valore complessivo di 1,35 milioni di euro.