Meldola celebra 15 anni di Protezione Civile con due giorni di festa

Cavallucci e la Protezione Civile

Un importante traguardo per la Protezione Civile di Meldola, che festeggia 15 anni di attività (2010-2025) al servizio della Comunità con un evento aperto a tutti, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre nell’area sportiva di via IV Novembre 4. La manifestazione sarà un’occasione per far conoscere da vicino il lavoro dei volontari, promuovere la cultura della prevenzione e celebrare la solidarietà che anima questa straordinaria associazione di protezione civile.

Sabato mattina, dalle ore 8,30 alle 12,30, è prevista un’attività didattica rivolta agli alunni delle scuole primarie, che parteciperanno a laboratori e simulazioni sulle buone pratiche da adottare in caso di emergenza. Nel pomeriggio, a partire dalle  ore 15,00, prenderà il via la festa vera e propria con l’apertura della mostra fotografica che ripercorre i 15 anni di impegno sul territorio, accompagnata da pannelli informativi sul Piano di Emergenza Comunale. Saranno inoltre esposti mezzi e attrezzature di emergenza, con la partecipazione del gruppo cinofilo e del gazebo “Io non rischio”, per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e le corrette strategie di prevenzione.

Alle ore 16,30 si svolgeranno i saluti e gli interventi di Roberto Cavallucci sindaco di Meldola; Gian Luca Zattini sindaco di Meldola all’epoca della nascita dell’associazione e ora sindaco di Forlì; Gabriele Buono presidente della Protezione Civile di Meldola; Massimiliano Corzani presidente del Coordinamento Protezione Civile. A questo momento parteciperà Manuela Rontini Sottosegretaria della Regione Emilia Romagna con delega alla Protezione Civile. A seguire gli interventi tecnici di Massimo Camprini, Sara Vannoni, Pietro Azzarone e Claudia Casadei dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile e di Marcello Arfelli del Servizio di Protezione Civile dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese. Ci sarà poi il conferimento delle pergamene ai soci fondatori, ai presidenti e consiglieri che hanno guidato la Protezione Civile di Meldola in questi 15 anni. Un brindisi celebrativo e, infine, una cena pro-Protezione Civile completeranno la giornata.

Domenica 5 ottobre, la festa proseguirà dalle ore 9,00 con la mostra fotografica, l’esposizione dei mezzi e il gazebo informativo. Alle ore 10,00 è prevista una dimostrazione del gruppo cinofilo, con una simulazione di ricerca persona in collaborazione con l’unità cinofila da soccorso UCS L’Arca. La giornata si concluderà con un pranzo pro-Protezione Civile alle ore 12,30. “Questa ricorrenza rappresenta un momento importante per la nostra associazione, che da 15 anni è un punto di riferimento per la cittadinanza in situazioni di emergenza – sottolinea Gabriele Buono, presidente della Protezione Civile Meldola –. Ringrazio i volontari e le istituzioni che hanno sempre collaborato per garantire sicurezza e supporto al territorio”.

Anche il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, esprime il suo ringraziamento: “Il lavoro svolto dai volontari della Protezione Civile con spirito di altruismo è prezioso e inestimabile per la sicurezza e il benessere della nostra comunità. Questa festa è un’occasione per riconoscere il loro impegno, il loro operato e per rafforzare il legame tra cittadini, istituzioni e volontariato”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *