Notte fonda Unieuro, anche Cividale espugna il Palagalassi ed apre la crisi

Basket Unieuro-Ruvo di Puglia Aradori

Unieuro Forlì – UEB Gesteco Cividale: 58-79

Unieuro Forlì: Allen 18 (5/11, 0/2), Harper 13 (3/6, 1/5), Gaspardo 7 (2/6, 0/1), Aradori 6 (3/4, 0/3), Tavernelli 5 (1/2, 0/2), Masciadri 4 (1/3 da tre), Pinza 2 (1/2), Del Chiaro 2 (1/2), Pepe 1 (0/1, 0/4), Gazzotti, Dicorato Romano n.e, Beruti n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 16/34 (47%). Tiri da tre: 2/20 (10%). Tiri liberi: 20/28 (71%). Rimbalzi: 17 (3+14). Assist: 9.
UEB Gesteco Cividale: Berti 15 (6/11), Mastellari 14 (4/6, 2/3), Marangon 13 (2/5, 3/5), Cesana 11 (2/2, 2/2), Redivo 9 (1/4, 2/5), RoČak 8 (2/2, 0/2), Rota 7 (1/3, 1/1), Ferrari 2 (1/4, 0/2), Amici (0/1 da tre), Calò n.e, Brizzi n.e, Ferrari n.e. All.: Pillastrini.
Tiri da due: 19/37 (51%). Tiri da tre: 10/21 (48%). Tiri liberi: 11/13 (85%). Rimbalzi: 38 (10+28). Assist: 18.
Parziali: 14-22, 22-15, 10-25, 12-17.
Arbitri: Gagliardi, Rudellat e Tirozzi.

Si salvi chi può. Cividale passeggia contro una Forlì inguardabile. C’è gara fino al 20’ poi non c’è storia. La cosa più incredibile è che agli ospiti mancavano addirittura Freeman e Ferrari, i migliori giocatori della squadra. Ovviamente nessuno si salva.

Se il buongiorno si vede dal mattino per Forlì sarà brutto tempo per tutta la giornata. Dopo due liberi firmati Gaspardo, Cividale infila un parziale di 11-0 in 2’ con Cesana e Marangon protagonisti. Quindi Gaspardo si incaponisce con soluzioni personali senza successo. Un tentativo di riavvicinamento si vede con Allen e Harper, 12 punti in due, ma in difesa qualcosa non funziona perché gli ospiti passano troppo facilmente. Il primo parziale si chiude 14-22.

Ci provano ancora gli americani, gli unici efficaci offensivamente per Forlì, e stavolta riescono ad acciuffare gli avversari: parziale di 10-0 e -1. Il pubblico comincia a farsi sentire, Cividale trema e sbaglia tanto. Piccolo intoppo di gara con il tabellone principale che si blocca per qualche minuto. Verso metà quarto avviene addirittura il sorpasso con la tripla di Masciadri. I friulani si sbloccano dopo 6’ da inizio quarto con Berti dalla lunetta, ma sono i padroni di casa che continuano a comandare il gioco toccando addirittura il +5. Prima dell’intervallo lungo gli ospiti riescono a segnare comunque i canestri necessari per tornare in vantaggio.

Si riparte dunque dal 36-37. E con un parziale di 17-2 a favore degli ospiti nel giro di 5’. Notte fonda per l’Unieuro, neppure Allen riesce a fare qualcosa, e i fantasmi delle partite precedenti cominciano a farsi vedere. La squadra è irriconoscibile, l’unico con qualche attenuante è il giovane Pinza. I minuti passano e non si vede l’ombra di un gioco sensato. E la difesa fa acqua da tutte le parti. Senza ulteriori sussulti si arriva all’ultimo quarto.

Sono 16 i punti da recuperare per Forlì. Qualcuno tra il pubblico comincia già ad uscire. Vorrei poter scrivere di un recupero miracoloso, ma la realtà è completamente diversa purtroppo. I biancorossi ci provano ma sbagliano e il guaio è che sembra che più di così non possano fare. Cividale amministra il vantaggio con relativa tranquillità. Dopo vari minuti di vergognosa tortura e senza alcun sussulto particolare il match termina mestamente 58-79 tra i fischi assordanti del pubblico.

Michele Prati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *