Per “Jazz a Forlì” mostra fotografica “Vicino al palco” e il duo Diovati & Ziv Ravitz

Fabbrica delle candele

Con la settima edizione di “Jazz a Forlì – musica per libere menti” prosegue la narrazione che dai de jazz ha intrapreso da diversi anni: sondare l’universo del jazz nella sua complessità stilistica, nelle armonie che creano immaginario, nello swing che è il cuore di un levare in cui l’improvvisazione diventa linguaggio della contemporaneità.

Sabato 1 novembre al “Regnoli 41” a Forlì in via Regnoli 41, alle ore 17,00, ci sarà un vernissage, come è ormai tradizione di dai de jazz: verrà presentata la mostra fotografica “Vicino al palco” di Massimo Serena Monghini, appassionato di musica e fotografia. In collaborazione con Area Sismica.

Alla Fabbrica delle Candele, alle ore 21,15, il palco sarà animato dal duo Francesco Diodati & Ziv Ravitz. Questo sodalizio è nato a Siena Jazz: i due musicisti creano insieme un dialettico interplay sulla base di una forte cadenza ritmica che si innerva su un pentagramma in cui si alternano intensità espressiva e momenti introspettivi. Diodati, chitarra, effetti, enfant prodige scoperto da Enrico Rava, con cui suona dal 2014, spreme dal suo strumento un caleidoscopio di note e timbri. Ravitz, batterista, collaboratore storico del trombettista Avishai Cohen, è caratterizzato da un grande dinamismo ritmico e da un alto tasso di creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *