
La 35ª edizione della manifestazione “Poesia e Natura nel Parco” promossa dal Centro Culturale L’Ortica di Forlì, con il patrocinio del Comune di Santa Sofia, in collaborazione con il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e con la partecipazione di Spi-Cgil di Forlì Cesena, è in programma domenica 5 ottobre a Santa Sofia. Ispirandosi ai versi della poesia “Voci” di Raffaele Tosi (Rimini 1833-1913): “Fischia il merlo, zirla il grillo…” il tema proposto agli autori per questa edizione 2025 è stato: “Gli animali del Parco”.
Il programma di Poesia e Natura nel Parco prevede: alle ore 10,00 ritrovo davanti al Museo Mambrini di Pianetto per la visita guidata da Giuseppe Michelacci e Caterina Mambrini a Pianetto, Mevaniola, Museo Mambrini; ritorno per il pranzo alla Fiaschetteria di Santa Sofia alle ore 12,30; alle ore 15,00 il convegno al Centro Culturale “Sandro Pertini” con gli interventi del funzionario del Parco Franco Locatelli, il biologo Saverio Simeone, l’entomologo Roberto Fabbri, il giornalista Oscar Bandini, con il coordinamento del presidente del Centro Culturale L’Ortica Giorgio Casadei Turroni. Daniele Baldinotti, Sara Camporesi, Gabriella Morgagni e Marirosa Stragliotto di Orticateatro reciteranno gli elaborati selezionati, per la pubblicazione in un quaderno, fra i concorrenti (nati o residenti nelle regioni confinanti con il Parco) che hanno partecipato alla 35° Edizione Poesia e Natura nel Parco 2025, dalla commissione giudicatrice che ha ritenuti validi i testi dei seguenti 49 autori che, per stile e contenuto, hanno seguito il rispetto del tema assegnato:
Renzo Passalacqua (Bagnacavallo), Marisa Aneghini (forlivese che vive a Cardano il Campo), Carla Grementieri e Federica Zani (Castrocaro Terme), Gloria Nanni (Cusercoli), Milena Bonucci Amadori, Emanuela Babbini, Nadia Bagnoli, Daniele Baldinotti, Miria Bovino, Catia Briccolani, Luigi Ciocchetti, Daniela Cortesi, Miro Cortini, Federica Fabbri, Melissa Fabbri, Tamer Favali, Fiorenza Flamigni, Franca Foietta, Daniela Gaudenzi, Eugenia Indiano, Maria Cristina Magnabosco, Adele Maltoni, Isa Melli, Meris Pedrizzi, Laura Pezzi, Lorella Rosati, Danila Rosetti, Saverio Ruggeri, Giuliana Teri, Valerio Tisselli, Mariarita Zanca (Forlì), Mariangela Corrieri (Firenze), Maurizio Maraldi (Forlimpopoli), Alessandro Corsi (Livorno), Giorgio Magnani (Longiano), Lucia Baldini (Lugo di Romagna), Loretta Olivucci (Massa Castello), Antonio Gasperini, Manuela Gori (Montiano), Elmina Martini (Portico e San Benedetto), Marco Ferrari, Renzo Maltoni (Ravenna), Dauro Pazzini (Santarcangelo di Romagna), Maurizio Boscherini (Santa Sofia), Giuliano Biguzzi (San Vittore di Cesena), Sonsierey Kimimela (Savarna), Nereo Castellani (Savignano sul Rubicone), Stefano Bernardi (Viserba). Organizzazione di Giorgio Casadei Turroni, Claudia Bartolotti, Lilia Vasumini. A tutti i presenti sarà dato in omaggio il quaderno con i testi selezionati e alcune pubblicazioni.