
Ristorante Faro
Molo di Ponente, 2
Cesenatico FC
Tel. 054784050 cell 3356440411
Orario di esercizio: locale a cadenza stagionale. Chiude a novembre e riapre a fine marzo.
Chiusura per turno: martedì ed il mercoledì, solo a pranzo.
Si può prenotare? Si. Nel weekend sempre pieno.
Dove si trova/come arrivare: devi portarti a Cesenatico, zona Molo Ponente. Devi uscire dalla SS16 Adriatica e deviare per la zona indicata, direzione porto, un’area affascinante, bella, pittoresca, ricca di locali mangerecci.
Dimensione del locale: assolutamente un locale originale, anzi bellissimo, di classe, un posto che merita attenzioni. Ideale per innamorati e marittimi nel cuore.
Esame Servizi Igienici/Cucine. Bagno ok, pulito, nuovissimo. Cucine, nonostante sia su una piattaforma marina, ho notato ampi spazi vivibili, ordine e pulizia, addetti tutti professionali e con copricapo.
Target del locale $$$: medio-alto. Coperti: ca. 70. Anche all’aperto (pochi).
Descrizione: Ristorante Faro sul molo di Ponente di Cesenatico: bellissimo, tenuto in ottimo stato se non rifatto a nuovo, sala da pranzo sul mare, a picco, favoloso; ambiente pulito, accogliente, affascinante, intimo e familiare: pur essendo un “Palafitta” ha spazi vivibili. Bagni wc, due, ed è già molto se consideri lo spazio ristretto sulla costruzione sul mare.
Ristorante Faro è anche la storia della ristorazione di pesce, quella d’alto livello su Cesenatico: Samuela e Alessandra sono nientedimeno che le figlie di Vittorio il noto ristoratore che ebbe omonimo locale sulla Darsena di Cesenatico. Raccontano che sono passati 32 anni di lavoro sulla zona darsena di Cesenatico. Papà Vittorio fu un precursore del crudo, sfilettato davanti al cliente e servito con olio e limone. Vittorio ha lasciato il segno sulla cittadina di Cesenatico gestendo locali come il Trocadero, Pescespada, Darsena, ed altri due ristoranti piccolini. Poi questa stupenda location che ti lascerà a bocca aperta. Ristorante Faro, riscattato a suon di sacrifici dalla famiglia nel 2001, con 11 stagioni in locazione. Ora il gruppo, ex Vittorio, gestisce direttamente tutto il locale. Lo staff, riassumendo, è così composto: Samuela, figlia del titolare e direttrice; Alessandra, altra figlia con mansioni analoghe alla sorella; Lucio 1° chef, bravissimo; due sottocuochi ed altri addetti; camerieri fissi e a chiamata. In tutto lavorano una decina di persone. Una curiosità: Luciano, il vecchio titolare dell’omonimo locale da me recensito per il nostro giornale 4Live, fu cameriere da Vittorio: la maestria si trasmette per simbiosi. Buon pesce sul mare a tutti.
Descrizione Menù
Antipasti: Alici marinate con cipollotto e peperoncino; Insalata di seppia; Cozze; Gratinato misto; Calamari del giorno; Millefoglie di baccalà mantecato. Ottimi.
Primi piatti: Spaghetti aglio olio marinara, voto 9; Paccheri tonno melanzane e ricotta Mambelli; Risotto bianco vongole; Tagliolini pistacchi e gamberi; Cappelletti di baccalà.
Secondi piatti: Fritto misto con verdure; Grigliata mista (voto 9); Spiedini; Tonno di giornata (voto 9); Piadina con sardoncini radicchio cipolla.
Dolci: Sorbetto; Semifreddo yogurt greco mango e maracuja; Tiramisù; Panna cotta gorgonzola fichi caramellati; Torta del giorno (voto 8,5).
I nostri assaggi e voti: Spaghetti col pesce, spaghetto al ragù bianco di pesce, buonissimi, pesce freschissimo, savoir-faire sul trattamento del pesce, siamo al massimo livello (voto 9+). Griglia mista, pesce buonissimo freschissimo ben cotto, voti ai pesci; Orata 9; Mazzola 9,5; Sogliole 10. Baccalà mantecato voto 8. Seppia finocchio e pomodoro voto 9+; Ali di razza in giardiniera agrodolce: razza voto 8; giardiniera voto 9,5. Sgombro in carpione, favoloso pesce azzurro: voto 10 e lode; Torta della nonna ai pinoli, voto 9.
La carta dei Vini: ottima selezione con etichette importanti. Acqua ottima, da 0,75,
Olio sale aceto: ottima scelta.
Caffè: ottimo.
Verdetto finale: la location esterna 9; Il locale 10 e lode. Servizio 9. Voto globale sul menù 8. Il conto 9.
Puoi anche provare: dall’altra parte del canale c’è il Marè con lo chef Omar Casali. A Cesenatico consigliamo anche Beppe. Fare attenzione ai locali prettamente turistici.
Gigi Arpinati