“Scienza e fede: le nuove frontiere” con Luca Sangiorgi

Campostrino di Forlì

Il ciclo “Scienza e fede: le nuove frontiere” conclude il percorso proposto dall’Associazione Culturale ”San Mercuriale” per il ventennale della sua attività. Sono stati scelti argomenti non usuali per esemplificare l’accelerazione, negli ultimi anni, delle scoperte scientifiche che richiedono un nostro aggiornamento per comprendere la trasformazione del mondo intorno a noi.

Sabato 11 ottobre, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino in Piazzetta Campostrino 4 a Forlì, il primo tema: “Prendersi cura della persona: approcci innovativi” ci porta nell’area della ricerca medico-scientifica che sarà illustrata dal professore Luca Sangiorgi, medico-scienziato ambasciatore nel mondo dei risultati della ricerca italiana.

Luca Sangiorgi è direttore di Malattie Rare dell’ospedale Rizzoli di Bologna. Oggi tecnologie innovative come la genomica, l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di sensori inerziali e la robotica ci permettono di affrontare patologie che non si possono debellare ma tenere sotto controllo a lungo, garantendo al paziente la migliore qualità di vita possibile: è questa la mission di Luca Sangiorgi. Tanti gli incarichi nazionali e internazionali del nostro relatore che siamo onorati di avere con noi anche perché questo illustre rappresentante della medicina d’avanguardia è un nostro concittadino vissuto a Forlì fino ai 18 anni e non ha mai dimenticato questa città che è lieta di accoglierlo nei suoi importanti panni di oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *