Unieuro Forlì – Gemini Mestre: 85-80
Unieuro Forlì: Allen 16 (6/10, 1/3), Pepe 15 (1/2, 3/6), Harper 14 (4/8, 1/4), Gaspardo 12 (3/7, 2/6), Gazzotti 9 (2/3, 1/1), Del Chiaro 8 (4/6), Aradori 7 (1/3, 1/2), Tavernelli 4 (0/1, 1/1), Masciadri, Pinza, Bonomi n.e, Beruti n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 21/40 (53%). Tiri da tre: 10/23 (43%). Tiri liberi: 13/18 (72%). Rimbalzi: 37 (5+32). Assist: 15.
Gemini Mestre: Curry 19 (2/6, 4/11), Galmarini 11 (4/4, 1/3), Valsecchi 11 (1/2, 3/7), Giordano 11 (3/6, 1/3), Bonacini 8 (1/3, 2/5), Alipiev 7 (2/3, 1/3), Aromando 5 (2/5, 0/1), Bechi 4 (2/5), Boussounka 4 (2/3), Bizzotto n.e, Reggiani n.e. All.: Ferrari.
Tiri da due: 19/37 (51%). Tiri da tre: 12/33 (36%). Tiri liberi: 6/9 (67%). Rimbalzi: 37 (8+29). Assist: 13.
Parziali: 25-19, 26-27, 19-19, 15-15.
L’avversario non era dei più temibili tuttavia è la vittoria che conta. Forlì sconfigge Mestre dopo un match altalenante che poteva chiudere in anticipo ma risolto solo negli ultimi istanti. Prestazioni in miglioramento dei forlivesi ma ancora c’è da fare e si vede, così come si vedono l’impegno e il cuore.
Recuperati Gazzotti ed Allen, i biancorossi partono bene con 4 punti di Del Chiaro. La coppia USA inoltre si dà da fare aggiungendo punti pesanti per il +6 al 5’. Mestre poco pericolosa, contenuta bene dalla difesa. Con l’entrata in campo delle seconde linee gli ospiti si avvicinano pericolosamente, approfittando di qualche incertezza difensiva dei padroni di casa. Nel finale di quarto però ci pensa ancora Allen a ristabilire il +6 di vantaggio.
Ritornati sul parquet si segna con regolarità da ambo le parti. Verso metà quarto un parziale improvviso di 7-0 di Mestre porta a soli 2 punti il divario tra le due squadre, ma la reazione forlivese non si fa attendere molto: controbreak di 8-0 e doppia cifra di vantaggio, grazie ad Aradori e Tavernelli. Problema falli per Del Chiaro al 16’, terzo personale. Prima dell’intervallo non accenna a rallentare il ritmo gara con punteggi vertiginosi. A far la differenza è soprattutto Curry, autore di 11 punti in 2’, regalando così un accettabile -5 di svantaggio ai suoi al 20’.
Mestre riparte molto agguerrita con Aromando e Curry, per Forlì ci pensa Allen a respingere l’assalto con punti ed assist al bacio.
La partita dunque è apertissima, al 26’ il divario è lo stesso di metà gara. I soliti problemi di Forlì si rivedono negli ultimi minuti del quarto, dove in attacco il caos prevale mentre la difesa scricchiola e a rimbalzo si soffre troppo. Mestre fortunatamente non ne approfitta e rimane sotto nel punteggio.
Nella difficoltà generale Pepe si carica quindi sulle spalle i suoi infilando 12 punti di fila pesantissimi a cavallo di due quarti che valgono un +8 meritato. Valsecchi tiene vive le speranze dei suoi con due triple. L’Unieuro commette ancora qualche scelleratezza di troppo, senza le quali avrebbe potuto chiudere il match con largo anticipo, invece al 37’ Giordano infila la tripla del -1. Si soffre tantissimo, troppo. Per fortuna però nel finale c’è Kadeem Allen su cui contare: 5 punti di fila e grande boccata di ossigeno. Con 30” rimasti gli ospiti non riescono a creare nulla, quindi a tempo scaduto Tavernelli fissa il punteggio sull’85-80.
Michele Prati