Zecchini: «Un’assemblea riformista per il futuro della città»

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

«Le ultime esperienze elettorali regionali mostrano con chiarezza che il centrosinistra deve tornare a parlare a chi oggi diserta le urne perché ha perso fiducia in una politica di ideali e slogan, ma incapace di formulare proposte serie e concrete per fare fronte ai problemi delle persone. Allo stesso modo, il centro sinistra deve rivolgersi ai moderati e riformisti che si riconoscono in una visione politica capace di unire le migliori energie della società civile, aumentare la partecipazione dei cittadini e restituire serietà, responsabilità e fiducia all’impegno politico. Rinnoviamo Forlì è consapevole che, per molti, la parola riformismo possa apparire oscura o, peggio, vuota. Non lo è» sono le parole di Elisa Zecchini di Rinnoviamo Forlì.

«Per noi il riformismo è un metodo di governo: definisce priorità chiare, fonda le politiche su uno studio attento, misura i risultati delle decisioni e accetta di correggere la rotta quando necessario. In concreto, significa politiche che si fondano sull’ascolto strutturato delle comunità, la definizione di obiettivi resi pubblici e misurabili, strumenti di monitoraggio trasparenti, coerenza tra risorse e risultati e tutto ciò contribuisce alla stabilità delle decisioni nel tempo. Questo è il nostro riformismo: ambizione con metodo, al servizio del bene comune. Come Rinnoviamo Forlì, lista civica che si colloca nel campo moderato e riformista, riteniamo sia giunto il momento di offrire il nostro contributo per costruire un nuovo spazio di confronto politico» insiste l’esponente di RF.

«Crediamo Forlì abbia bisogno di una politica fondata sui programmi, sulla cittadinanza attiva e sul senso di comunità, che sappia superare le vecchie contrapposizioni ideologiche tra destra e sinistra. Per questo vogliamo promuovere un’assemblea riformista che avvicini persone, realtà civiche, movimenti e partiti uniti da un approccio pragmatico, inclusivo e orientato al futuro. Non un’iniziativa calata dall’alto, ma un percorso aperto: a chi vive i quartieri ogni giorno, a chi desidera una politica più vicina alle persone, capace di ascolto vero e di progetti concreti da offrire alla città. Invitiamo quindi tutte le persone che si riconoscono in questo orizzonte a contattarci, per sedersi insieme e ad avviare un dialogo franco e costruttivo. Forlì ha bisogno di energie nuove, di una visione riformista e di una comunità politica che sappia rigenerarsi. Noi siamo pronti a fare la nostra parte» conclude Elisa Zecchini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *