Al Festival Passioni in musica l’evento “Profughi. Passione per la pietà”

Circolo La Scranna di Forlì

Sabato 8 novembre, alle ore 16,30, si terrà nella sala dell’Aurora di Palazzo Albicini l’evento inaugurale della X edizione del Festival Passioni in musica dal titolo “Profughi. Passione per la pietà“. In programma un testo commissionato ad Andrea Panzavolta dal titolo Poneròs Pòntos, che lo stesso autore leggerà insieme all’attrice Mariolina Coppola.

Il dialogo, che ha il timbro delle operette morali di Giacomo Leopardi, reca quale significativo sottotitolo Ecuba e le altre. Partendo da una tavola in legno realizzata dall’artista patavina Daniela Banci, Panzavolta si soffermerà sul significato della parola pòntos, che nella lingua greca significa mare attraversabile, mare che congiunge coste tra loro distanti e che quindi mette in relazione (dall’idea di pòntos, infatti, derivano le due massime conquiste dello spirito europeo: la filosofia e la tragedia, accomunate dalla scoperta che il mondo è una pluralità di forze non di rado in lotta tra loro, ciascuna delle quali portatrice di un frammento del Vero).

Tale è il Mediterraneo: un pòntos che oggi, però, è più che mai poneròs, carico di ‘pena’, ‘travaglio’. Partendo da figure indimenticabili della letteratura greca, Ecuba e le donne troiane deportate, passando dalla poesia Il cigno di Baudelaire e arrivando ai giorni nostri, il dialogo di Panzavolta si pone come una assorta riflessione sui profughi che oggi, per i più vari motivi, abbandonano la loro terra inseguendo un sogno. Come sempre la parola si accompagnerà alla musica: Leonardo Giulianelli al pianoforte e Jacopo Muratori al violoncello eseguiranno partiture di Janacek, Martinu e Kabalevskij. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *