“Da Matteotti al 25 Aprile” al Circolo Asyoli

Forlì Piazza Saffi dall'alto

Giacomo Matteotti fu assassinato oltre cento anni fa. Allo scopo di perpetuarne il ricordo, l’Anpi sezione di Forlì con l’Anpi provinciale di Forlì-Cesena, nell’ambito delle iniziative per la Liberazione di Forlì presenta Alessio Lega, pluripremiato cantautore anarchico, nel concerto “Ma non l’idea. Da Matteotti al 25 aprile vent’anni e più di Resistenza”, venerdì 14 novembre al Circolo Asyoli, in corso Garibaldi 280 a Forlì, alle ore 20,30. Ingresso libero.

Giacomo Matteotti, quando fu assassinato da una squadra di sgherri fascisti, aveva compiuto 39 anni da poco e si batteva, soprattutto in Parlamento ma non solo, contro il dilagare della violenza squadrista. Segretario del Partito Socialista unitario e deputato affrontava a viso aperto, con coraggio indomito, Mussolini e le camicie nere. Figlio di una famiglia assai agiata, ben presto si schierò con la marea di poveri, di sfruttati del suo Polesine, aderendo al socialismo e segnalandosi da un lato per il suo pacifismo e antimilitarismo, dall’altro per l’inesausta battaglia per la giustizia sociale da conquistare nella libertà. Un modo di operare che fece di lui un puro riformista rivoluzionario.

Alessio Lega e il suo gruppo accompagneranno i presenti in un emozionante percorso attorno e su Matteotti: dalle primi canzoni dei lavoratori, a partire appunto dall’inno dei lavoratori di Turati, a quelle contro la mostruosa carneficina della prima guerra mondiale; dalle canzoni dedicate a Giacomo Matteotti come Povero Matteotti ai canti della Resistenza come Fischia il Vento e Festa d’aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *