Decine di eventi e rappresentazioni su tutto il comprensorio forlivese, momenti di confronto pubblici e banchetti informativi, eventi con le scuole, mostre, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. Il programma promosso dal Comune di Forlì, in collaborazione con il Centro Donna e il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne, e con il sostegno della Provincia di Forlì-Cesena e la Regione Emilia Romagna, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, mette al centro il percorso di emancipazione politica, economica e culturale femminile, promuovendo azioni di sensibilizzazione e contrasto a un fenomeno, quello della violenza di genere, che ancora oggi serpeggia diffuso nella nostra società.
“Anche quest’anno – ha spiegato l’assessore Andrea Cintorino in Commissione Pari Opportunità – per il 25 novembre abbiamo promosso un calendario di ricco di eventi, per ricordarci e ricordare alle future generazioni che la violenza fisica, economica e psicologica contro le donne va condannata sempre e a voce alta, tutto l’anno, con azioni di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole e tra i più giovani, ma anche con strumenti concreti di supporto e riabilitazione, orientamento al lavoro e inclusione sociale delle donne vittime di soprusi. Il nostro Centro Donna, con i tanti professionisti e professioniste che ne fanno parte, agisce proprio in questo senso, attraverso una rete di servizi e percorsi di ascolto volti a contrastare la violenza di genere e a migliorare le pari opportunità su tutto il territorio”.