«In qualità di componente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì, desidero manifestare l’importanza di quanto emerso nella recente seduta di Commissione di martedì 18 novembre, nella quale sono state condivise e programmate numerose iniziative per celebrare il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza rappresenta uno snodo fondamentale di sensibilizzazione, di impegno civile e di testimonianza concreta nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza. Il Comune di Forlì, anche attraverso la propria Commissione Pari Opportunità, sta svolgendo un ruolo di prima linea, con una visione aperta, inclusiva e attenta alla tutela di tutti i forlivesi» è il commento di Giovanni Amadori esperto Commissione Pari Opportunità.
«In tale contesto, ritengo assuma un significato particolarmente profondo l’anteprima europea della mostra dedicata a Letizia Battaglia, ospitata ai Musei San Domenico. Letizia Battaglia è stata una donna che ha attraversato il proprio tempo con coraggio, visione e determinazione, vivendo la sua vita come un percorso di riscatto e rivincita contro una cultura che relegava le donne in secondo piano. La fotografia, per lei, non fu solo arte, ma divenne voce: voce civile, sociale e culturale di chi non poteva parlare. E, proprio in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre sarà esposta una delle sue opere più intense e simboliche per simboleggiare l’importanza della sensibilizzazione del 25 novembre. Invito tutti a recarsi ai Musei San Domenico per visitare la mostra, per conoscere e celebrare una figura che ha consegnato alla storia un messaggio potente di libertà, dignità e di riscatto, di pari opportunità» argomenta Amadori.
«Un ulteriore elemento di valore è rappresentato dalla rete con i Comuni del comprensorio, che si sta consolidando sin dall’insediamento della nuova amministrazione senza ‘cappelli’ politici, il tema delle pari opportunità e della lotta alla violenza contro le donne è trasversale che deve unirci tutti, in un cammino condiviso che ritengo sia prossimo a raggiungere il traguardo che ci siamo prefissati. Un messaggio forte, condiviso e capace di superare ogni divisione formale, per mettere al centro la dignità della persona. Rivolgo un personale ringraziamento alla Presidente della Commissione Pari Opportunità, Cristina Tassinari, e a tutte le associazioni coinvolte che hanno contribuito a costruire una giornata ricca di iniziative, visibilità e sensibilizzazione. Continuerò a seguire con massimo impegno tutte le sedute della Commissione, nella quale mi onoro di far parte, e rinnovo l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare attivamente e a visitare la mostra su Letizia Battaglia ai Musei San Domenico, simbolo vivo della forza, dello sguardo e della visione di una donna che, con la sua opera artistica espressa con la fotografia, ha indicato a tutti noi la strada verso una società fondata su vere e reali pari opportunità» conclude Giovanni Amadori.