“Lectio” di Andrea Panzavolta sul mito di Orfeo ed Euridice

convegno chiesa dei servi

Sabato 29 novembre, alle ore 21,00, si terrà nella Chiesa di San Pietro a Forlimpopoli la quarta lezione-concerto di Profughi. Passione per la pietà. Piena di promesse, solo l’incerta traccia di una strada. Orpheus, Eurydike, Hermes di R.M. Rilke è il titolo della lectio che terrà il giornalista e saggista Andrea Panzavolta.

Tra i più noti del mondo classico, il mito di Orfeo ed Euridice, che ha trovato in Virgilio e in Ovidio splendidi interpreti, nel corso del tempo è stato arricchito da variazioni originali e intelligenti. Panzavolta, partendo dai due autori della Latinità, si soffermerà sui testi di Gesualdo Bufalino e di Claudio Magris per trattare, da ultimo, la splendida lirica Orfeo Euridice Ermes di R.M. Rilke, che sovverte l’assunto del mito: il vero motivo per cui Orfeo si è voltato è stato non un eccesso della vista, bensì un difetto dell’udito. Non il vedere, ma l’attenzione è mancata al poeta tracio.

Intuizione assai intrigante che permette di sviluppare riflessioni sul tempo attuale e sulla sua iconolatria: oggi quasi non c’è angolo del mondo che non possa essere visto, scrutato, trasformato in immagine. Siamo metamorfosati in un occhio, ma devastante è il nostro scorno quando ci accorgiamo che a una vista totalizzante corrisponde una pressoché totale impotenza, nostra e più in generale della politica, a intervenire per contrastare l’ingiustizia. A furia di essere ripetute, anche le immagini del disumano diventano inoffensive, paralizzando la nostra capacità di reazione.

Quale contrappunto musicale alle parole sul mito saranno eseguite ampie parti dell’Orfeo di Claudio Mnteverdi, che fu rappresentato per la prima volta durante il carnevale del 1607 nella cornice del Palazzo Ducale di Mantova presso la corte dei Gonzaga. Interpreti saranno il mezzosoprano Sara Piciucchi e il baritono Gianandrea Navacchia, accompagnati dall’Ensemble Sezione Aura con Filippo Pantieri al clavicembalo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *