Un weekend da ricordare per la Rari Nantes Romagna Finp, protagonista assoluta ai campionati italiani di nuoto paralimpico in vasca corta, svoltisi il 15 e 16 novembre alla piscina di Fabriano. L’entusiasmo, la determinazione e lo spirito di gruppo hanno portato la squadra a un risultato straordinario: ben dieci medaglie, tre ori, sei argenti e un bronzo, che la proiettano al tredicesimo posto assoluto nel medagliere e, soprattutto, al secondo posto tra le società dell’Emilia-Romagna, dietro solo alla corazzata del Circolo Sportivo Guardia di Finanza. Un traguardo che testimonia la crescita costante e la solidità di un gruppo ormai pienamente inserito tra le realtà più competitive del panorama paralimpico nazionale.
Guidati con passione e competenza dall’allenatore Mattia Fabiani, affiancato quest’anno dalla tecnica Rosalinda Francaviglia, gli atleti RNR Finp hanno dimostrato una maturità sportiva e umana che va oltre le medaglie. È il frutto di un lavoro meticoloso, portato avanti giorno dopo giorno negli ultimi quattro anni, fatto di allenamenti, sacrifici e sorrisi condivisi in ogni gara. A trascinare la squadra è stato il capitano Marco Lijoi, autentico punto di riferimento per tutti, che ha conquistato tre ori di grande valore tecnico ed emotivo. Lijoi continua a essere un esempio di leadership e passione, capace di ispirare i compagni con il proprio impegno dentro e fuori dall’acqua.
Tra le sorprese più belle della trasferta c’è senza dubbio l’esordiente Edoardo Marchini, capace di conquistare un prestigioso argento alla sua prima esperienza nazionale. Un risultato che lascia ben sperare per il suo futuro e conferma l’ottimo lavoro di preparazione svolto dallo staff. Splendide prove anche per Angelica Santomauro, protagonista di gare luminose e in continua crescita, con un notevole miglioramento nei 100 stile libero che le è valso un posto tra le migliori della giornata. Non è stato da meno Michele Amato, che ha confermato la sua affidabilità fermando il cronometro su tempi di valore nei 100 stile libero e contribuendo in modo decisivo al bottino complessivo della squadra.
Entusiasmante anche la performance di Martina Cicognani, che si è cimentata per la prima volta nei 50 delfino con ottimi riscontri, mostrando coraggio e voglia di mettersi alla prova. La sua prova ha rappresentato una delle immagini più vivide del weekend: quella di un’atleta che cresce gara dopo gara, sostenuta dall’energia del gruppo. Soddisfazione dello staff staff che continuerà alacremente a lavorare per il miglioramento del gruppo. Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento: tra una settimana la Rnr Finp tornerà in vasca a Reggio Emilia per la seconda tappa del circuito regionale Finp. Con entusiasmo rinnovato e la consapevolezza di poter competere ad alti livelli, il gruppo è pronto a inseguire nuovi traguardi e a portare ancora più in alto i colori della propria società.