«Abbiamo depositato una mozione sul tema della riqualificazione e valorizzazione del centro storico, un impegno scritto nero su bianco, con un’apertura ad un approfondimento delle proposte avanzate dai gruppi consiliari, tra cui quella avanzata dalla lega, e di conseguenza anche per respingere la mozione presentata dalla minoranza tesa solo a strumentalizzare, in maniera del tutto ideologica e senza alcuna propensione al dialogo e all’approfondimento. La nostra è una mozione, ben articolata, basata sul buon senso e sulla volontà di aprire un dibattito sul tema, senza porsi a priori alcun pregiudizio. Chi parla di spaccatura all’interno della maggioranza, che non è una caserma e legittimamente può avere sensibilità diverse su alcuni temi, non sa cosa dire e, soprattutto, tenta di utilizzare a proprio favore, per un esclusivo interesse politico, una proposta legittima di miglioramento dell’accessibilità in centro, rispetto alla quale, come è giusto che sia, sono emersi numerosi spunti» si legge in una nota congiunta di Fabrizio Ragni capogruppo Fratelli d’Italia, Leonardo Gallozzi capogruppo Forlì Cambia e Giulia Versari capogruppo Forza Italia.
«La nostra posizione, tradotta nel provvedimento, è molto semplice: oltre alle dovute valutazioni tecniche, necessarie per raggiungere e condividere un risultato sostenibile, riteniamo che vadano tenuti in considerazione anche i tanti punti di vista delle associazioni di categoria e dei cittadini che vivono e investono nel nostro centro. Il tema dell’eventuale sperimentazione di nuove modalità di accesso al centro storico richiede valutazioni tecniche puntuali, che tengano conto di un contesto urbanistico e di mobilità più ampio e complesso, in rapporto alle previsioni del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e agli obiettivi del Piano Strategico. Eventuali prove di accesso veicolare in centro storico devono inserirsi in una strategia più ampia di rafforzamento dell’attrattività del centro storico, anche passando attraverso un’effettiva pedonalizzazione di parte dello stesso» insistono i tre capigruppo.
Da qui, l’impegno rivolto alla giunta Zattini a “richiedere agli uffici comunali competenti un’analisi tecnica approfondita sulla possibilità di un’eventuale sperimentazione, in limitati fasce orarie serali, di accesso e parziale sosta delle auto in Piazza Saffi, che tenga conto, tra gli altri, degli obiettivi e degli strumenti inseriti nel PUMS e nel Piano Strategico, dell’eventuale impatto sulle attività economiche e della fruibilità degli spazi pubblici”.
Non solo, la mozione chiede alla giunta di centrodestra di “valutare la compatibilità e la sostenibilità di tale misura all’interno di un piano più ampio di riqualificazione e valorizzazione del centro storico; a proseguire e potenziare le azioni già messe in atto a sostegno del centro – dalla sosta agevolata agli incentivi commerciali, dalla rigenerazione urbana alla sicurezza collocando ogni scelta sulla mobilità in quadro organico e coerente” concludono Ragni, Gallozzi e Versari.