Proseguono gli interventi di ripristino sulle strade provinciali SP21 “Trebbio” e SP20 “Tramazzo Marzeno”, nel territorio del Comune di Modigliana, danneggiate dagli eventi alluvionali del 2023. Nella giornata di giovedì 20 novembre la SP21 “Trebbio” sarà chiusa al traffico dalle ore 8,30 alle 17,00 per consentire l’esecuzione di getti in cemento armato in due tratti compresi tra il km 9+500 e il km 10+000. La viabilità sarà deviata sulle strade comunali parallele, con adeguata segnaletica posizionata sia all’ingresso dell’abitato di Modigliana (km 0+000), sia in località Casone (km 12+885).
L’intervento, del valore complessivo di 1.700.000 euro, è appaltato all’impresa CLAS Società Cooperativa di San Piero in Bagno. I lavori, avviati a metà settembre, si concluderanno, salvo imprevisti, entro giugno 2026. A partire da sabato 22 novembre, è in programma, se le condizioni metereologiche consentiranno l’esecuzione delle ultime lavorazioni previste, il ripristino della circolazione a doppio senso di marcia sulla SP20, in corrispondenza del cantiere “Rupe della Pappona”. Le lavorazioni in corso e quelle effettuate nelle ultime settimane consentiranno di completare la seconda corsia di marcia, permettendo così la rimozione temporanea dell’impianto semaforico.
Gli ulteriori lavori, necessari per il completamento definitivo dell’opera e che comporteranno un nuovo, ma temporaneo, senso unico alternato regolato da semaforo, sono programmati per i primi mesi del 2026. L’intervento, del valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, è appaltato alla ditta Ambrogetti di Verghereto e si prevede possa concludersi entro la fine dell’estate 2026. Roberto Cavallucci, vicepresidente della Provincia di Forlì-Cesena, dichiara: «I cantieri di Modigliana rappresentano uno degli interventi più significativi del nostro programma di ripristino post-alluvione. Siamo consapevoli dei disagi per cittadini e imprese, ma stiamo lavorando con continuità e determinazione per restituire al territorio infrastrutture più sicure e resilienti. Il rientro al doppio senso sulla SP20 è un segnale importante e testimonia l’avanzamento reale dei lavori».
Jader Dardi, sindaco di Modigliana, aggiunge: «La nostra comunità ha vissuto mesi difficili dopo l’alluvione, e la riapertura progressiva delle strade provinciali è un passaggio fondamentale verso il ritorno alla normalità. Ringrazio la Provincia, i tecnici e le imprese impegnate nei cantieri: la collaborazione continua tra istituzioni sta permettendo di dare risposte concrete e di accelerare il ripristino dei collegamenti vitali per Modigliana».