“È preoccupante che la Regione Emilia-Romagna accumuli ritardi così gravi nell’attuazione dei progetti di telemedicina finanziati dal Pnrr Missione 6 Salute. Il tempo stringe e, senza un’accelerazione immediata, rischiamo di perdere risorse fondamentali per modernizzare il nostro sistema sanitario”, denuncia Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia.
Secondo le linee guida del Pnrr Missione 6 Salute, la telemedicina è uno strumento strategico per ridurre le liste d’attesa, migliorare la presa in carico dei pazienti e garantire assistenza anche nelle aree più periferiche. Tuttavia, a fronte dei finanziamenti già disponibili, l’attuazione in Emilia-Romagna procede con lentezza. “Le Case della Comunità – spiega Tassinari – dovrebbero essere il fulcro della sanità territoriale, con medici, infermieri e specialisti che lavorano insieme per offrire servizi integrati e vicini ai cittadini. Questo modello funziona dove è stato applicato, ma nella nostra Regione molti progetti restano ancora sulla carta”.
Secondo le ultime rilevazioni, l’82% dei fondi della Missione Salute non è ancora stato speso, e 5 target su 14 risultano in ritardo. “Non possiamo permetterci di arrivare fuori tempo massimo – sottolinea la deputata forlivese –. Il Pnrr non prevede proroghe per la Missione Salute: le scadenze europee sono vincolanti e devono essere rispettate entro il 30 giugno 2026. Ogni mese perso mette a rischio l’erogazione dei fondi e la possibilità di garantire ai cittadini servizi moderni e accessibili”.
Il rischio, avverte Forza Italia, è duplice: da un lato la revoca dei finanziamenti europei in caso di mancato completamento dei progetti, dall’altro la perdita di un’occasione storica per potenziare la sanità territoriale e avvicinarla ai bisogni concreti dei cittadini. “L’Emilia-Romagna non può restare indietro su un tema strategico come la telemedicina. È un dovere istituzionale utilizzare al meglio le risorse del Pnrr per innovare la sanità pubblica, ridurre le disuguaglianze e rispondere con efficienza ai bisogni di cura della popolazione. Forza Italia continuerà a vigilare e a sollecitare la Regione perché recuperi il tempo perduto”, conclude Tassinari.
A condividere la preoccupazione è anche Moreno Masotti responsabile seniores Forza Italia Provincia di Bologna e responsabile Dipartimento Sanità Forza Italia Città di Bologna: “La telemedicina è una grande opportunità soprattutto per le persone anziane e per chi vive lontano dai grandi ospedali. Ritardare la sua attuazione significa lasciare indietro proprio i cittadini più fragili. Chiediamo alla Regione di accelerare, perché ogni giorno che passa è un’occasione persa per migliorare la qualità dell’assistenza”.