Allegni: «A Bertinoro nessuna persona che manifesti un bisogno viene lasciata senza risposta»

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

«Leggiamo con stupore l’articolo in cui il signor Grandini esterna preoccupazione per il proprio futuro allo scadere della proroga del servizio di assistenza domiciliare erogato in suo favore dal Comune di Bertinoro. La persona interessata sa già da tempo di questa scadenza, motivata dal fatto che riceve un servizio non appropriato alla sua situazione. In questi anni il signor Grandini ha usufruito, in deroga, del servizio di assistenza domiciliare destinato alle persone anziane; negli anni è sempre stato invitato ad accedere ai servizi rivolti a persone con disabilità, per i quali vengono messi in campo progetti personalizzati e ben più mirati. Stanti le condizioni del signor Grandini si è resa improrogabile l’erogazione di un servizio dedicato alle sue caratteristiche e rispondente alle sue esigenze» si legge in una nota del Comune di Bertinoro.

«Dal punto di vista pratico, al Grandini accedere al nuovo servizio non avrebbe comportato nessuno sforzo, poiché il progetto viene attivato sempre tramite la medesima assistente sociale del Comune, che lo segue già da anni, ma che agisce su canali diversi, afferendo l’area disabili non direttamente al Comune di Bertinoro ma al Comune di Forlì in quanto Comune capofila, per tutti i Comuni del Distretto Forlivese, dell’accordo di programma e del distretto socio-sanitario. Il Comune non si è limitato a mandare una comunicazione di interruzione del servizio, comunicazione inviata già molto per tempo, ma prontamente e tempestivamente ha attivato le procedure necessarie, accelerando tutte le formalità. Il Servizio Sociale si è adoperato affinché in fretta venisse messo in campo un nuovo pacchetto di interventi più efficaci, per costruire un progetto personalizzato che sia di reale supporto al signor Grandini» precisa la sindaca Gessica Allegni.

«Si sono svolti incontri operativi alla presenza non solo dell’assistente sociale ma dell’equipe dedicata, spiegando al signor Grandini nei dettagli l’iter previsto per la nuova attivazione – spiegano la sindaca di Bertinoro Gessica Allegni e l’assessora alle politiche sociali e della salute Silvia Federici -. All’ultimo incontro, svoltosi la scorsa settimana, non a caso, era presente un consigliere comunale dell’opposizione, che evidentemente ha strumentalmente indirizzato il Grandini ad esternare notizie parziali e non esaustive per creare un’inutile polemica, dannosa per la reputazione dei servizi di Welfare dei Comuni e del Servizio Sanitario. Nel Comune di Bertinoro nessuna persona che manifesti un bisogno viene lasciata senza risposta, grazie alla professionalità delle operatrici e degli operatori, per i quali riceviamo spesso attestazioni di gratitudine. Il Comune di Bertinoro negli anni ha investito nella qualità dei servizi e nelle forme di sostegno alle persone con fragilità, anche attraverso l’assunzione di personale qualificato, che fa davvero la differenza nei rapporti con le persone e le famiglie in difficoltà; per questo respingiamo il tentativo di gettare discredito sul sistema dei servizi socio-sanitari».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *