![Bruno Molea al Cidu](https://backend.4live.it/wp-content/uploads/2025/01/Bruno-Moea-al-Cidu.jpg)
Bruno Molea, presidente AiCS e presidente Fictus, è stato nominato nel CIDU (Comitato Interministeriale per i Diritti Umani) come membro Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). Eletto consigliere del Consiglio nazionale Economia e Lavoro nel maggio del 2023, Molea, 69enne e da 19 presidente dell’Associazione italiana cultura sport, rappresenterà il Cnel nel Cidu, nato allo scopo di assolvere in via principale agli obblighi assunti dall’Italia in esecuzione degli accordi e delle convenzioni adottati sul piano internazionale nella materia della protezione e promozione dei diritti umani.
Il Cidu è collocato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è presieduto da un alto funzionario della carriera diplomatica ed è composto da rappresentanti di Ministeri, Amministrazioni ed enti che a vario titolo si occupano delle tematiche dei diritti umani. Vi fanno parte inoltre tre eminenti personalità del mondo accademico e scientifico. Dal 25 ottobre 2024 è presidente del Comitato il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi. Prima missione per Molea al Cidu sarà la 48° sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che, con sede a Ginevra, è organo sussidiario dell’Assemblea generale Onu e lavora a stretto contatto con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. La 48° sessione si terrà quindi a Ginevra il prossimo 20 gennaio. Molea vi parteciperà dal 19 per la riunione del CIDU preparatoria alla sessione del Consiglio.
“Il Terzo Settore è luogo privilegiato per il confronto sui diritti umani – commenta Bruno Molea – e all’interno del Cnel il mio apporto è tutto rivolto alla promozione del mondo del No Profit nella ‘Casa dei corpi intermedi’, come il presidente Renato Brunetta ama definire il Cnel. Un sistema economico e del lavoro che funzioni deve saper mettere al centro la persona, tutelandone i diritti e le sue peculiarità: il Terzo Settore a riguardo può offrire esperienza e sensibilità giuste”.