![Polizia di Stato notte](https://cdn.4live.it/wp-content/uploads/2024/02/08124552/Polizia-di-Stato-notte.jpg)
Dopo la scoperta di un edificio trasformato in un albergo abusivo in via Firenze dove alloggiavano in condizioni di degrado diversi stranieri. Alla proprietaria la Polizia ha contestato 16 violazioni. E per questo intervento delle forze dell’ordine il Comitato di quartiere Romiti di Forlì esprime pubblicamente “un sentito ringraziamento al Questore e alla Polizia di Stato per il costante impegno profuso per la sicurezza e la normalizzazione del nostro quartiere. Grazie alla loro dedizione e alla loro presenza sul territorio, il Quartiere Romiti ha potuto assistere a un netto miglioramento delle condizioni di sicurezza e vivibilità. La determinazione con cui le Forze dell’Ordine hanno affrontato le situazioni critiche, portando avanti operazioni mirate ed efficaci, ha permesso di contrastare con successo la criminalità organizzata e di restituire ai residenti una maggiore serenità. Nonostante la consapevolezza che ci siano ancora delle sfide da affrontare e alcuni episodi isolati di illegalità da debellare, il Comitato di quartiere Romiti riconosce i progressi significativi compiuti e guarda con fiducia al futuro” si legge in un comunicato.
“Vogliamo ribadire la nostra vicinanza e il nostro sostegno alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell’Ordine (Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Locale), per tutto quello che hanno fatto non solo ora ma da sempre per il nostro territorio forlivese. Essere presenti sul territorio, vigilare sulla sicurezza dei cittadini, intervenire tempestivamente in caso di necessità, ma anche, e soprattutto, essere disponibili all’ascolto e al dialogo è un impegno che va oltre il mero adempimento del dovere, è una vocazione al servizio del prossimo. Per noi cittadini in questo momento difficile nella ricostruzione del quartiere Romiti dopo alluvione del 2023 che ha reso il territorio anche più vulnerabile a diversi reati, avere vicino a noi la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale per darci la forza di rinascere e di poter creder in un futuro migliore. L’importanza di questa vicinanza e supporto ci trasmette un senso di fiducia e di protezione. Sapere che c’è qualcuno pronto ad intervenire in caso di bisogno è fondamentale per il benessere individuale e collettivo” precisano.
“Esempio concreto si è rivelato particolarmente attuale è la recente vicenda che ha visto coinvolto il personale della Questura della nostra città in collaborazione con altre forze di polizia che ha portato a scoprire una situazione molto delicata all’interno del nostro quartiere. Un ringraziamento particolare va per la professionalità, con cui gli agenti e personale hanno gestito la situazione. Il nostro ringraziamento oltre alle ultime situazioni affrontate è rivolto di nuovo a tutte le forze di polizia e di soccorso che ci sono state vicine soprattutto negli ultimi due anni dopo la tragedia dell’alluvione del maggio 2023, rimasti al nostro fianco dandoci la forza di rimetterci in piedi. Sono momenti che nessuno di noi potrà mai dimenticare, ma il ricordo ci renderà ancora più forti perché i Romiti devono rinascere più forti e sicuri di prima. Siamo grati per il lavoro, silenzioso e proficuo, per il servizio di controllo del territorio e per l’importante attività di prevenzione e servizio per la cittadinanza che in ogni momento viene svolto egregiamente in una fase tanto particolare di ripartenza della nostra Comunità. Un segnale chiaro che lo Stato c’è” conclude il Comitato Romiti.