Piazza Trieste verso la riqualificazione

Forlimpopoli Rocca e piazza Trieste dall'alto

Forlimpopoli continua a farsi bella con la valorizzazione di piazza Trieste. Grazie a un importante finanziamento messo a disposizione dalla Regione Emilia–Romagna con la legge regionale, il Comune artusiano sta lavorando al progetto di riqualificazione dell’area, tradizionale sede del mercato settimanale, e che prevalentemente è adibita alla sosta.

L’intervento mira a far riscoprire l’identità di questo importante spazio urbano, per anni offuscata dall’attuale funzione di parcheggio, e di esaltare quel dialogo unico che la piazza intrattiene con l’adiacente Rocca albornoziana. Per raggiungere questo obiettivo saranno realizzate soluzioni architettoniche volte a valorizzare le numerose attività che rendono viva la Piazza: dal mercato del giovedì agli eventi temporanei come la Festa artusiana, senza dimenticare le attività commerciali presenti.

L’importo complessivo del progetto ammonta a circa 285.000 euro, di cui 200.000 coperti dai fondi della Regione, mentre la quota restante di 85.000 euro sarà cofinanziata dal Comune. La previsione è di far partire i lavori entro la fine del 2025. Prima però sarà avviato il confronto con gli stakeholders, a cominciare dai titolari delle attività economiche della zona interessata, che l’Amministrazione intende incontrare in tempi brevi. Il progetto di piazza Trieste si affianca a quello per la costituzione di un Hub urbano nel centro storico di Forlimpopoli, anch’esso sostenuto da un finanziamento regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *