
Real Sebastiani Rieti – Unieuro Forlì: 79-68
Real Sebastiani Rieti: Spanghero 16 (5/8, 2/5), Piunti 14 (2/4, 1/1), Sarto 11 (0/3, 2/3), Harris 10 (2/4, 1/2), Lupusor 10 (1/1, 2/3), Spencer 8 (3/6), Monaldi 6 (0/4, 1/7), Cicchetti 4 (2/5), Piccin (0/2, 0/1), Viglianisi n.e, Bellini n.e, Cicchetti n.e. All.: Rossi.
Tiri da due: 15/37 (41%). Tiri da tre: 9/22 (41%). Tiri liberi: 22/29 (76%). Rimbalzi: 45 (13+32). Assist: 15.
Unieuro Forlì: Harper 17 (5/9, 1/5), Pollone 13 (0/1, 3/5), Pascolo 12 (6/6), Cinciarini 9 (1/3, 1/3), Parravicini 8 (0/2, 2/9), Gaspardo 7 (2/3, 1/6), Del Chiaro 2 (1/3), Perkovic (0/5, 0/4), Tavernelli (0/2, 0/1), Magro. All.: Martino.
Tiri da due: 15/34 (44%). Tiri da tre: 8/33 (24%). Tiri liberi: 14/16 (88%). Rimbalzi: 34 (12+22). Assist: 14.
Parziali: 21-9, 27-14, 7-17, 24-28.
Arbitri: Vita, Gagliardi e Perocco.
L’Unieuro Forlì lascia i due punti al PalaSojourner, al termine di una partita dai due volti. Sotto di 28 punti nel primo tempo, nel secondo si porta addirittura sul -5 a 5′ dalla sirena. Nel finale però la spunta Rieti. Buona comunque la reazione dei biancorossi nei secondi 20′ di gioco.
Avvio molto complicato per i biancorossi, sorpresi dalla fisicità e dall’intensità difensiva di Rieti. Nel primo quarto Forlì trova appena 9 punti, con 3 canestri dal campo. Nella seconda metà di primo tempo, Harper è l’unico in maglia rossa a trovare un minimo di continuità in attacco, mentre dall’altra parte del campo Rieti scava addirittura un solco di 28 punti ed il primo tempo va in archivio sul 48-23.
Nel terzo quarto, i padroni di casa si disconnettono dal match e l’Unieuro Forlì prova ad approfittarne, aggrappandosi prima di tutto alla difesa, e quindi a due triple di Gaspardo e Parravicini, oltre a due canestri di Harper e Pascolo, fino a trovare il -18 a 2′ dall’ultimo mini-intervallo sul 53-35. All’alba dell’ultimo giro di lancette del terzo quarto, Parravicini imbuca dall’arco e Cinciarini replica dalla media per il -15, con il 55-40 con il quale inizia l’ultimo quarto. Due canestri di Pascolo e i liberi di Pollone a 7′ mettono i romagnoli sul binario giusto e, a 6′ dal gong, Gaspardo appoggia il -12, sul 60-48. I biancorossi si prendono l’inerzia e Pollone pesca dall’arco il 60-51 a 6’13” dalla sirena.
Alla metà spaccata dell’ultimo quarto Forlì trova addirittura il -5 con la tripla di Harper del 61-56. Rieti rintuzza con Piunti e Spanghero, che spostano l’inerzia di nuovo verso i padroni di casa, con il cronometro alleato dei laziali. Forlì, sotto di 10 a 3′ dalla sirena, pesca due guizzi da Pollone, una tripla e due liberi, che avvicinano i biancorossi sul 67-61 a 2′, ma il tempo è sempre meno. Quando a 1’25”, il quinto fallo di Parravicini manda in lunetta Piunti per il 71-63, seguito dalla tripla di Spanghero, del 74-63, di fatto calano i titoli di coda sulla partita, nonostante una tripla di Cinciarini e due liberi del capitano, che a 31″ dalla fine scrivono il 75-68.