
Domenica 13 aprile, alle ore 16,00, al Museo civico “Mons. Domenico Mambrini” a Pianetto di Galeata verrà presentato il libro di Caterina Mambrini dal titolo “Cenni dal lontano passato”, edito dalla casa editrice “Il Ponte Vecchio” nel 2025. Il lavoro è composto da sezioni che trattano storie legate a tre componenti dell’antica famiglia galeatese dei Cenni, che incontriamo a partire dal tempo in cui Galeata faceva parte del Granducato di Toscana.
La prima sezione permette di accostarsi ai ricordi di Cenno Cenni, gonfaloniere e in seguito sindaco di Galeata per oltre un quarantennio, che coprono gli avvenimenti degli anni tumultuosi del Risorgimento fino al compimento dell’unità d’Italia. La seconda sezione dà conto dei due processi in cui emerse il ruolo dell’avvocato Nicola Cenni: il primo processo è quello al maggiore Cristiano Lobbia, mentre il secondo riguarda i seguaci di David Lazzaretti, il “Profeta dell’Amiata”.
La terza sezione, infine, è dedicata alla vicenda umana di Ernesta Cenni Bezzi Castellini, la filantropa che donò tutti i suoi averi ai diseredati. Caterina Mambrini, direttrice del Museo civico di Galeata, ha curato numerosi saggi e studi a carattere storico e archeologico. Fra i suoi libri ricordiamo: “Ruffillo Perini. Un galeatese in Africa” (2006), “Galeata al tempo del Risorgimento. Cronaca di un giovane monarchico” (2011), “L’onore e la colpa nella Romagna toscana dell’Ottocento” (2013), “Soldati di Galeata al tempo della Grande guerra” (2015), “Ridracoli tra storia e leggenda” (2021). Per info Ufficio cultura 0543981854.