
Giovedì 24 aprile, nella rassegna “I provinciali: vetrina di autori e libri”, alle ore 15,45 nella sala ex Consiglio del palazzo della Provincia di Forlì-Cesena in Piazza Morgagni 9 a Forlì, saranno presentati due libri di racconti: “All’inferno! All’inferno” di Giancarlo Biserna e “La perdita della lettera R” di Renzo Maltoni.
In questa sua nuova pubblicazione, che segue “L’ultimo libro” (Il Cerchio 2022) e “Alla trattoria della Via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e Don Arturo” (Grafikamente 2023). Giancarlo Biserna, forlivese laureato in economia e commercio e in scienze religiose, apre il volume con il racconto che dà il titolo alla raccolta, e che narra di un fantasioso incontro di San Pellegrino con Dante Alighieri, in un periodo storico in cui entrambi potevano essere presenti a Forlì, e dell’influenza che il Santo avrebbe potuto esercitare sul poeta in procinto di scrivere il suo capolavoro.
Nei racconti più o meno filosofici di Renzo Maltoni, ravennate laureato in ingegneria elettronica che ha precedentemente pubblicato con la Casa Editrice Tabula Fata due romanzi “Mille non più mille” nel 2016 e “Vacanze con fantasma” nel 2018, il racconto che dà il titolo alla raccolta “La perdita della lettera R”, come gli altri racconti, ha una nota di assurdo che ci può ricordare il teatro di Ionesco e Beckett, ma che lascia il segno nel lettore con un intento più o meno filosofico. Dialogano con gli autori Anna Panzera e Giorgio Casadei Turroni. La rassegna è organizzata dal Centro Culturale L’Ortica con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena.