
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono state programmate dal Comune di Meldola una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza. La mattina del 25 aprile, l’Amministrazione comunale renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore 10,00 si svolgerà la cerimonia istituzionale presso il Monumento ai Caduti collocato nel Loggiato Comunale. Interverrà il sindaco Roberto Cavallucci alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma. Seguirà la deposizione di una corona alla memoria dei caduti. Accompagnerà la cerimonia il corpo bandistico “G.Verdi” di Carpinello con la partecipazione dell’Orchestra dell’indirizzo musicale della Scuola secondaria di I grado “D. Alighieri” e degli alunni del progetto Banda Larga della Scuola primaria “E. De Amicis” di Meldola. Alle ore 11,00 nella Chiesa di San Nicolò, ci sarà una Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre.
Sabato 26 aprile, alle ore 21,00 nella Sala Medusa in Via Roma, la Cooperativa Casa del Lavoratore, con il patrocinio del Comune di Meldola, presenta lo spettacolo “Memorie Ribelli – Storie dalla Resistenza”, un racconto teatrale di scelte, memoria e coraggio messo in scena dall’associazione 18 con lode. Lo spettacolo porta in scena una Resistenza fatta di persone comuni, di errori e di speranze, in cui la libertà è una scelta da rinnovare ogni giorno.