
A Forlimpopoli continuano gli appuntamenti imperdibili della Festa Artusiana, la manifestazione dedicata a Pellegrino Artusi, con un ricco programma di eventi culturali, spettacoli, degustazioni e incontri enogastronomici. Ecco i principali appuntamenti della giornata di venerdì 4 luglio, distribuiti nei luoghi simbolo della città. Alle ore 19,00 a Casa Artusi “Il cibo nel nuovo disordine mondiale”. Presentazione del libro “La fine dell’impero americano. Guida al disordine mondiale” (La Nave di Teseo, 2024) di Alan Friedman, in dialogo con Thomas Casadei (Unimore). A seguire, degustazione di pollo fritto n.209 di Pellegrino Artusi con maionese al limone e pepe rosa, abbinato a un calice di vino.
Alle ore 21,00 nel cortile ex De Amicis “Italiani Mangiamaccheroni” Con Massimo Montanari dell’Università di Bologna e Massimo Mancini del Pastificio Mancini. Modera Mattia Fiandaca di Casa Artusi. Segue dimostrazione con la ricetta “Pasta Mista Mancini: Pasta Mista, Patate, Cozze e Limone” a cura di Matteo Milandri della Scuola di Cucina Casa Artusi e degustazione con calice di vino.
Alle ore 20,00 nel Cortile ex De Amicis Show Cooking con i Chef Roberto Leoni (Gelatiere) e Samuele Zani, a cura dell’Associazione Cuochi Artusiani Forlì-Cesena. Alle ore 20,45 nel Fossato della Rocca Francesca Fantini Letture animate (Spettacolo Ragazzi). Alle ore 20,45 in Via Saffi “Le bolle di strudel” spettacolo di strada di Claudio Matteucci. Ore 21,00 Music Corner in via Costa The Indians concerto live. Ore 21,45 in Arena Piazza Fratti Enrico Zambianchi per uno spettacolo comico.