SS67 avanzano i lavori dopo l’alluvione. Buonguerrieri: «Più di 27 milioni di euro investiti»

il viceministro bignami e l’on buonguerrieri sui territori dell’alluvione e delle frane

I lavori proseguono grazie alla determinazione e ai milioni stanziati dal governo. Fratelli d’Italia continua a seguire da vicino le opere, a monitorarle e a darne notizia ai cittadini“. A fare il punto della situazione sulla SS67 Tosco Romagnola, pesantemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 maggio 2023, è il deputato FdI Alice Buonguerrieri.

Lungo la SS67, tra il km 142+500 circa e il km 213+500 circa, sono stati attivati vari interventi che hanno permesso di ripristinare la viabilità, riducendo progressivamente le limitazioni imposte che ad oggi contano sette sensi unici alternati – spiega l’onorevole di Fratelli d’Italia -. Nello specifico sono stati istituiti tre sensi unici alternati regolati da semaforo (tra il km 147+850 ed il km 148+350 circa; tra il km 162+250 ed il km 162+800 circa; tra il km 167+800 ed il km 168+900 circa) per un investimento complessivo di circa 11,5 milioni di euro. La loro ultimazione, salvo imprevisti, avverrà durante la stagione estiva in corso e determinerà una progressiva eliminazione dei sensi unici alternati“.

A questi – continua Buonguerrieri – si aggiungono quattro sensi unici alternati regolati da semafori (tra il Km 147+800 ed il km 147+500 circa; tra il Km 149+490 ed il km 149+200 circa; tra il Km 157+400 ed il km 156+890 circa (località Saldoni); tra il Km 170+550 circa ed il km 170+100 circa (curva del Gobbo)), il cui inizio dei lavori è previsto nel corso della presente stagione estiva. La progettazione esecutiva di tutti e quattro gli interventi è attualmente in approvazione ed è ricompresa nel piano programmatico già finanziato dalla Struttura Commissariale Straordinaria alla Ricostruzione del Territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, per un importo complessivo di circa 12,6 milioni di euro“.

Oltre a quanto appena descritto, è quindi previsto un ulteriore intervento di manutenzione programmata in corrispondenza del Ponte di Ferro nel Comune di Rocca San Casciano, per un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro – conclude il deputato FdI -. È interamente finanziato e la progettazione è in corso di finalizzazione. I lavori dovrebbero iniziare nel prossimo autunno“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *