
L’alba è un momento toccante, con il riaffacciarsi del sole e il risveglio del mondo. E in estate all’alba, sul ‘balcone della Romagna’, è possibile lasciarsi accarezzare dalla musica e dalla dolcezza. Il sole sorge domenica 20 luglio alle ore 5,48, e ad accompagnare il calore di quel momento intenso, ci sarà il Trio Sud, protagonista alla Rocca di Bertinoro con lo spettacolo ‘I canti del Sud’.
Un evento unico che segna il primo appuntamento della rassegna ‘Ci vediamo all’Alba’. Niente è lasciato al caso nella suggestiva cornice della corte interna della Rocca di Bertinoro, in via Frangipane 6. Una ricca e gustosa colazione musicale, che permette di assistere a splendidi concerti nella cornice della Rocca al sorgere del sole che sale dal mare, ascoltando musica in un silenzio quasi assoluto.
Il Trio Sud è formato da Agata Leanza (alla voce e percussioni), Raimondo Raimondi (chitarra e mandoloncello), Agide Brunelli (clarinetto e clarinetto basso), una formazione attiva dal 2013 e composta da musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare e reinterpretare il vasto patrimonio musicale del Mediterraneo e del Sudamerica, attraverso un linguaggio che fonde tradizione e nuova espressività, dando vita a un repertorio ricco di suggestioni e profondamente radicato nella cultura popolare.
Al centro della loro esibizione ‘La Rosa dei Cantastorie di Sicilia’, un omaggio sentito e appassionato a Rosa Balistreri, voce indimenticabile della Sicilia e simbolo di forza, dolore e poesia. Il trio Sud ripercorre i brani e lo spirito della cantautrice siciliana, restituendone la potenza narrativa e l’intensità emotiva, ma interpreta anche, in chiave personale e coinvolgente, il repertorio di grandi maestri della canzone d’autore italiana, come Domenico Modugno, Franco Battiato e Nonò Salamone. Tra atmosfere acustiche il Trio invita il pubblico a un viaggio musicale tra storie di vita, di mare, di lotta e di sogno, mantenendo viva la memoria di chi ha saputo raccontare il Sud e il suo spirito con parole e musica.
Colazione inclusa. Biglietti: intero online 10 €, intero sul posto 12 €.