
Dopo le tappe a Modigliana e Terra del Sole, si conclude con un concerto a Dovadola la prima edizione della Rassegna Organistica della Romagna Toscana, un’iniziativa che intreccia musica, arte e storia in un affascinante percorso tra i luoghi simbolo della Romagna toscana.
L’evento finale, in programma domenica 3 agosto alle ore 17,30 all’Abbazia di Sant’Andrea, si inserisce in un contesto particolarmente ricco di significati: sarà infatti dedicato all’89° anniversario della nascita della Beata Benedetta Bianchi Porro e al 20° anniversario dalla scomparsa di Anna Cappelli.
A rendere il pomeriggio ancora più coinvolgente sarà l’intervento di Gabriele Zelli, che guiderà il pubblico in un viaggio tra i racconti e le memorie della Badia e di Dovadola. All’organo Hillebrand, donato nel 2024 alla parrocchia da don Marino Tozzi, si esibirà l’organista forlivese Giulia Ricci, con un programma che rende omaggio a due grandi maestri del barocco tedesco: Johann Sebastian Bach e Dietrich Buxtehude.
Il concerto è a offerta libera, e il ricavato – per volontà dell’associazione Forlì Antiqua, che presiede artisticamente l’iniziativa – sarà interamente destinato alla manutenzione dell’organo della Badia.
Il progetto complessivo, promosso dalla Pro Loco di Terra del Sole nell’ambito delle celebrazioni per i 450 anni dalla scomparsa di Cosimo I de’ Medici, si svolge con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in stretta collaborazione con numerosi enti territoriali.