
Si sistemano gli ultimi dettagli in casa Libertas Volley Forlì, in vista del raduno del prossimo 25 agosto, giorno in cui le atlete inizieranno a sudare agli ordini dello staff guidato da Nello Caliendo. Sarà una Libertas che potrà contare su un reparto completamente rinnovato al centro della rete, dove saranno ben tre i volti nuovi: si tratta di Lucrezia Perletti, Anna Casotti e Gioia Calcinari.
Lucrezia Perletti (nella foto in basso), classe 2005, è cresciuta nel settore giovanile di Bergamo ed è reduce da un campionato di A2 molto formativo con la maglia di Casalmaggiore: per lei l’obiettivo sarà quello di confrontarsi, per la prima volta, con un ruolo da protagonista fuori dalla sua regione. “Sono molto contenta per questa opportunità e sono sicura che la sfrutterò al meglio – sono le sue prime parole -. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff, i tifosi e togliermi soddisfazioni con la mia nuova squadra”.
Per Anna Casotti (in alto a sinistra col DS), invece, si tratta di un ritorno in Romagna, dopo l’esperienza dello scorso anno con la maglia di Sassuolo in serie B1. Ravennate, classe 2004, la nuova centrale biancoblu si è formata nel settore giovanile della Teodora, con cui nei primi due anni tra i senior ha conquistato una doppia promozione dalla serie C alla B1. Nel suo curriculum anche una stagione alla Clai Imola, nell’anno della promozione in A2, insieme a Caliendo che ritroverà anche sotto San Mercuriale. “Dopo l’esperienza fuori casa dell’ultimo anno, sono felice di essermi riavvicinata e sono pronta per iniziare questa nuova stagione qui a Forlì”.
Completa il reparto la giovanissima Gioia Calcinari (in alto a destra), che disputerà anche il campionato U18 Eccellenza con la società forlìvese: 16 anni appena compiuti (nata nel luglio 2009), con un trascorso da pattinatrice a livello nazionale, gioca a volley da soli tre anni e nonostante ciò è riuscita a farsi notare partecipando alle selezioni regionali già al suo secondo anno ed è reduce da un’annata di grande crescita alla Megabox Vallefoglia, con cui ha giocato nei campionati giovanili e nel campionato di B2. Giovani, ma con esperienze già importanti, le centrali forlivesi saranno chiamate a portare solidità a muro e grande presenza sotto rete, per una stagione di rilancio dopo l’amara retrocessione della passata stagione e l’acquisto del titolo estivo che permetterà a Forlì di essere ancora ai nastri di partenza del campionato di B1, per confermarsi una fucina di talenti e un’importante realtà, orientata alla crescita delle giovani giocatrici, del panorama italiano.