Passeggiate a Predappio per il centenario

ex Casa del Fascio Predappio

Per il centenario della fondazione di Predappio, ogni sabato a partire da sabato 23 agosto fino al 3 gennaio, alle ore 17,00 ad agosto e da settembre alle ore 15,00, si terranno delle passeggiate guidate a cura di guide turistiche abilitate, con il patrocinio del Comune di Predappio per conoscere meglio dal punto di vista storico ed architettonico un progetto che ha davvero dell’incredibile.

L’itinerario, della durata di circa 2 ore, parte dall’Oratorio di Santa Rosa, dove sono conservate opere come la Madonna del Fascio, la Madonna del libro, tavola di scuola Raffaellita, e la statua di Santa Rosa da Lima a cui la chiesa è dedicata. Dopo la visita alla mostra Predappio 100, allestita alla casa natale di Mussolini, il percorso si snoda lungo la via principale, analizzando il progetto dell’architetto Florestano Di Fausto, dove si affacciano le principali architetture tra cui il Mercato dei Viveri, le Case Economiche, la scuola elementare, il Palazzo Caproni, l’edificio Postelegrafonico e la Caserma dei Carabinieri.

Il percorso si conclude a Piazza Sant’Antonio, fulcro della propaganda fascista, dove svettano imponenti edifici come l’ex Casa del Fascio e dell’Ospitalità, Palazzo Varano e la Chiesa di Sant’Antonio. La quota di partecipazione è 12 euro a persona; ingresso ridotto alla mostra 3 euro. La visita è garantita per un minimo di 5 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata anticipatamente inviando un’email a predappiotour@gmail.com oppure un messaggio WhatsApp o sms al 3534683589.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *