La rassegna “Ci vediamo all’alba con la Musica Sorgiva” si conclude con il Lympha Trio

Lympha Trio

In un contesto esclusivo, all’alba della Rocca di Bertinoro, domenica 24 agosto si terrà l’ultimo appuntamento con i concerti della rassegna “Ci vediamo all’alba“. Alle ore 6,26, al sorgere del sole, alla Rocca in via Aldruda Frangipane, l’appuntamento è con Musica Sorgiva del Lympha Trio, con Alessandra Antimi (al flauto), Anna Di Iorio (all’arpa celtica), Valentina Fabbri (al violino). Soavi voci femminili, arpa, flauto, violino percussioni faranno viaggiare nel tempo e nello spazio attraverso canzoni dolci, melodie, ninne nanne incantate e storie di altri tempi.

Lympha Trio, tre donne che condividono l’amore per la musica invitano ad un viaggio sotto la pioggia irlandese, attraverso un oceano di tradizioni dall’America latina al balfok francese, dai canti sefarditi, alle danze ebraiche. Melodie sacre, rinascimentali e popolari con radici in ogni angolo del tempo e del mondo, saranno sorgente di arte, vita e attualità. Come l’antica Dea delle Acque, la musica muta viaggia ed è sempre la stessa: ci ricorda le nostre antiche radici e rappresenta sempre un linguaggio universale dell’umanità. In caso di maltempo il concerto si terrà nella sala incontri del Museo Interreligioso.

Biglietti: Intero online 10 €, intero sul posto 12 €, ridotto online 9 €, ridotto sul posto 11 €. Colazione inclusa. Al termine del concerto sarà possibile accedere a una speciale visita guidata mattutina del Museo Interreligioso di Bertinoro. Ingresso ridotto, € 5 per partecipante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *