Luigi e Davide Scavone premiati a San Diego nella difesa personale con il massimo riconoscimento mondiale

davide Scavone vunak luigi Scavone

Nella suggestiva cornice della baia di San Diego, due nomi italiani entrano nella storia delle arti marziali e della difesa personale. Luigi (nella foto a destra) e Davide Scavone (a sinistra), forlivesi e titolari di Arena Fitness e della scuola Arena Combat, hanno ricevuto dal leggendario Paul Vunak (al centro) il più alto titolo esistente nel settore: il grado di Full Instructor del Progressive Fighting System (PFS), evoluzione moderna del Jeet Kune Do di Bruce Lee. Un riconoscimento che non è solo un traguardo personale, ma un punto di svolta per l’Italia e l’Europa: i due maestri romagnoli diventano infatti il principale punto di riferimento nel vecchio continente per la formazione e la diffusione del sistema di difesa personale che ha influenzato generazioni di atleti, militari e corpi speciali.

Dalla Romagna agli Stati Uniti: una carriera costruita sul ring e nei tatami. Il nome degli Scavone non è nuovo agli appassionati di sport da combattimento. Luigi, ex pugile di livello nazionale, porta con sé un passato di ring e di vittorie che hanno fatto scuola. Davide, campione italiano di MMA, World Championship Contender a Las Vegas e vincitore di titoli nel grappling e nella kick boxing, è già da tempo uno dei volti più noti delle arti marziali miste italiane. Proprio questa combinazione di esperienza e innovazione ha portato Paul Vunak – storico allievo di Bruce Lee e formatore ufficiale di Navy Seal, FBI, DEA e numerose agenzie governative statunitensi – a designarli come responsabili ufficiali per Italia ed Europa del suo sistema.

Il grado di Full Instructor non è solo un titolo onorifico. Significa entrare in una ristrettissima élite mondiale, riconosciuta per competenza tecnica, didattica e capacità di diffondere un metodo che da decenni è punto di riferimento nella difesa personale urbana e militare. Gli Scavone non sono però nuovi a traguardi importanti: con Arena Combat hanno costruito in pochi anni una delle realtà più solide d’Italia, guidando atleti che hanno conquistato titoli nazionali e internazionali dalla kickboxing al grappling, dalle MMA al pugilato. Ma oggi la sfida si allarga: non più solo competizioni sportive, bensì formazione di istruttori, corsi per forze dell’ordine e militari, e un impegno sempre più marcato nella sicurezza personale e collettiva.

Non eravamo venuti per questo – raccontano emozionati Luigi e Davide –. Sapevamo di essere già un riferimento in Italia, ma non ci aspettavamo che ci fosse riconosciuto l’ultimo gradino: il massimo livello per la formazione di istruttori. È un grande onore e una responsabilità immensa. Paul Vunak è una leggenda rispettata in tutto il mondo, e portare il frutto del suo lavoro in Italia ed Europa ci riempie d’orgoglio. È la ciliegina sulla torta di un percorso iniziato 25 anni fa con il nostro amico e Maestro Roberto Macrelli.”

Davide aggiunge: “Molti pensano a Bruce Lee solo come a un attore. In realtà era un genio del combattimento, colui che per primo ha unito le arti marziali in un approccio moderno e universale. È unanimemente riconosciuto come il primo vero fighter di MMA della storia. Ricevere oggi questo riconoscimento conferma quanto la sua eredità sia ancora viva e rivoluzionaria.”

Nei prossimi giorni Luigi e Davide rientreranno in Italia, pronti ad aprire una nuova stagione sportiva con i loro atleti, dai professionisti agli amatori. Ma non solo. Dalla loro città natale, Forlì, partirà un ambizioso progetto pilota che punta a introdurre per la prima volta nelle forze dell’ordine e nei corpi militari italiani il programma di Jeet Kune Do già adottato da decenni da alcune tra le più prestigiose agenzie governative del mondo. Un’iniziativa che, se confermata, potrebbe espandersi a livello regionale e nazionale, portando così in Italia un metodo di difesa personale riconosciuto a livello globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *