
Sabato 13 e domenica 14 settembre, a Campigna “Dal Bosco al desco“, il tradizionale appuntamento con la festa dedicata al bosco ed alla gastronomia dell’Appennino tosco-romagnolo, che da oltre vent’anni anima l’estate di Campigna. Due giorni di escursioni e di attività dedicate alla conoscenza del bosco, delle sue ricchezze e dei prodotti tipici legati alla tradizione appenninica, nel magnifico scenario della foresta secolare. Nella giornata di domenica a “Dal Bosco al desco” attività anche per i più piccoli con i giochi in legno e gli asinelli, ma anche visite guidate e dimostrazione delle tecniche di soccorso.
Domenica 14 settembre, a Strabatenza, si terrà la 16° edizione della Festa dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”. Alle ore 11,00 saluti e interventi istituzionali degli amministratori dei Comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna e dei rappresentanti di Anpi Santa Sofia e Anpi Alto Savio, dell’assessora regionale Gessica Allegni e di Gianfranco Miro Gori presidente Anpi Provinciale Forlì-Cesena. Al termine, deposizione di una corona al monumento dell’VIII Brigata Garibaldi “Romagna”.
Alle ore 13,00 sarà possibile pranzare a Poggio alla Lastra con menù a cura di Gruppo Escursionistico La Lama e Trappisa di Sotto (costo 20 euro bevande comprese, prenotazione obbligatoria 3516215723 o 3489918608, anche WhatsApp). In caso di maltempo, il pranzo si terrà al coperto. Alle ore 14,30 musica dal vivo con Saint Tropez Motel. In mattinata sarà possibile percorrere un tratto del sentiero del Partigiano Janosik accompagnati dalle guide Tour de bosc. Ritrovo alle ore 8,00 al Chioschetto di Poggio alla Lastra. Percorso di media difficoltà della durata di circa 3 ore. Partecipazione gratuita, per info e prenotazioni 3495693757.