
Oggi una delegazione di amministratori dei Comuni colpiti dal terremoto in Romagna, accompagnati dalla deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia Rosaria Tassinari, ha incontrato a Roma il capo dipartimento di Casa Italia, Luigi Ferrara, per fare il punto sullo stato della ricostruzione. Al tavolo erano presenti il sindaco di Rocca San Casciano Marco Valenti e in collegamento il sindaco di Tredozio Giovanni Ravagli, insieme all’architetto Filomena Papa, che fa parte della struttura nazionale incaricata della gestione della ricostruzione.
“È stato un confronto molto utile – sottolinea Rosaria Tassinari – perché ci è stato confermato che il decreto di ricostruzione approvato a marzo come legge quadro entrerà pienamente in vigore proprio con il nostro caso, che sarà il primo in Italia a beneficiarne. Questo significa che si potranno attivare concretamente i fondi previsti dal decreto”.
Dalle rassicurazioni ricevute, già ai primi di novembre verrà dichiarato lo stato di ricostruzione, in anticipo rispetto alla conclusione dello stato di emergenza, e sarà quindi nominato un commissario straordinario per la gestione del post-sisma. “Un passaggio fondamentale – aggiunge Tassinari – anche per la continuità del CAS, il contributo di autonoma sistemazione, che continuerà ad essere erogato a tutte le persone che non possono ancora rientrare nelle proprie case. In prospettiva, se necessario, potrà essere trasformato in un contributo per disagio abitativo”.
La deputata azzurra ha rimarcato l’importanza di questo percorso: “La situazione è monitorata e sotto controllo. Nei prossimi mesi scatteranno i meccanismi che segneranno il passaggio dall’emergenza alla ricostruzione, con la garanzia di risorse e strumenti adeguati. È un segnale concreto per dare certezze alle comunità colpite”.