La commemorazione della strage dell’aeroporto di Forlì

Piazza-Saffi-foto-di-Renzo-Zilio

La Fondazione Alfred Lewin-Ets in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Forlì, organizza la commemorazione della strage dell’aeroporto di Forlì giovedì 25 settembre (foto di Renzo Zilio). Sono passati molti anni da quando venne alla luce la strage di 18 ebrei, di cui 17 stranieri e uno italiano e di 24 antifascisti italiani, compiuta a Forlì nel settembre del 1944. La Fondazione Alfred Lewin, intitolata a uno degli ebrei uccisi in quelle stragi, e il Comune di Forlì, si impegnarono perché la città ne assumesse la dovuta memoria. A ottantun anni dalla strage, vogliamo rinnovare questo appuntamento.

Il programma della giornata: alle ore 10,30 Piazzetta della Misura commemorazione delle stragi del settembre ’44 con i saluti di parenti delle vittime, letture di testimonianze da parte degli studenti delle scuole superiori di Forlì, musica e canti dal vivo e, infine, innalzamento in aria di quarantadue palloni, uno per ogni vittima.

Alle ore 15,30 ritrovo sul sagrato di San Mercuriale in Piazza Saffi “I luoghi della Forlì ebraica”: trekking urbano a cura di Maurizio Gioiello. Partenza da Piazza Saffi, davanti a San Mercuriale.

Alle ore 17,30 nel salone comunale dibattito su memoria e diritto, con Anna Foa, storica, Rosario Ailata, giudice della Corte penale internazionale e Roberto Balzani, presidente del museo storico della Liberazione di via Tasso a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *